Domanda:
ma i frutti sn esseri viventi?? nel vero senzo della parola?
anonymous
2009-06-21 04:51:26 UTC
sono esseri viventi i frutti xk nascono cm ognie ssere vivente e crescono volevo sapere quindi se mordo una pesca attacata a un rama la pesca sente male?' soffre?
Nove risposte:
Alex.S
2009-06-21 07:42:44 UTC
la pianta è l' essere vivente non i frutti... i tuoi capelli sono esseri viventi? no sei tu l'essere che vive.
arika
2009-06-21 05:30:48 UTC
bisognerebbe, in primis, mettersi d' accordo sul termine "essere vivente"... la definizione da manuale: "nasce, cresce, si riproduce e muore" non è poi così corretta, se ci rifletti. è intanto piuttosto limitante perchè esclude delle funzioni fondamentali che un essere vivente compie. si potrebbe aggiungere che "respira, mangia, si muove" ma anche queste sono estremamente variabili. ci sono organismi che "non si muovono" o, comunque, non lo fanno in modo canonico, piante, organismi marini sessili (quelli cioè che stanno "fissi" sul fondale, come le spugne o i coralli). potremmo obiettare che non tutti si riproducono, anche. se io non mi riproduco significa che non sono vivente??? ecc. ecc...(se ci pensi per ognuna delle definizioni puoi trovare un'eccezione...)

quello che nel mondo scientifico si preferisce dire, lasciando da parte la definizione da libro di scuola, è che un "vivente" è un essere dotato di cellule. un "non vivente" no. (il concetto è che un organismo vivente è capace di scambi energetici tra l'interno e l'esterno, e viceversa, del suo corpo, il corpo è formato da apparati, formati da organi, formati da tessuti, i tessuti sono formati da cellule, e ci sono organismi "unicellulari"...perciò si prende la "cellula" come costituente di base...)

perciò, sì, possiamo tranquillamente considerare i frutti come esseri viventi.

da questo a parlare però di un "dolore" provato dal frutto nel momento in cui lo mangio ce ne corre...

il dolore è un qualcosa che prevede la presenza di un sistema nervoso. nel nostro caso un segnale che i nervi inviano al cervello.

c'è un cervello nel frutto? ci sono nervi? c'è un qualche altro sistema simil nervoso che può condurre un impulso doloroso?

oggi come oggi, direi che possiamo escludere che un frutto senta male...

ma io sono aperta, come lo è la biologia che tutto è fuorchè una scienza esatta, a nuove scoperte. mi verrebbe da dirti: secondo me no, non sente dolore, ma potrei tranquillamente sbagliare!
anonymous
2009-06-21 05:25:11 UTC
la pianta da cui sono prodotti è un essere vivente, essi no.

RISPONDIIII

https://answersrip.com/question/index?qid=20090621051409AA6lQM3
muddywaters
2009-06-21 05:09:41 UTC
concordo ankio con l'ultimo che concordava
PaNnA E FrAgOlA
2009-06-21 05:02:13 UTC
concordo kon Alice_Cullen_89
anonymous
2009-06-21 04:57:27 UTC
Semmai e' la pianta o albero che li produce ad essere un essere vivente....Noi ad esemio "produciamo" capelli dalla nostra testa...ma i capelli mica sono esseri viventi!:)
?
2009-06-23 22:07:24 UTC
I frutti sono il contenitore che protegge i semi. Sono strutture che la pianta produce per far si che il seme o i semi contenuti all' interno possano arrivare a terra e iniziare a germinare.

Tranquilla, se raccogli i frutti nel momento giusto, non provocherai danni alla pianta e non ne soffrirà. Il frutto non può soffrire perché è stato creato per quello scopo!

Quanto alla sofferenza delle piante, al momento non ci sono prove che soffrano, perché non è ancora stato scoperto un sistema nervoso.

Di sicuro sono esseri viventi, pertanto devono essere rispettati.
LV
2009-06-21 14:37:36 UTC
SENZO?!

Una rama?



Tralasciando gli orrori ortografici, NO, non sente alcun male...
Miri81
2009-06-21 09:41:40 UTC
Fra l'essere essere viventi e il sentire dolore c'è di mezzo il sistema nervoso! Una pesca non ha un sistema nervoso, quindi non sente dolore, pur essendo un essere vivente.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...