Domanda:
Centrali nucleari in Italia...perchè no?
Roma
2008-12-20 09:42:59 UTC
Vantaggi di produrre energia elettrica in Italia:

1) L'energia "fatta in casa" costa pochissimo = costi bollette luce bassissimi;

2) Non compri energia elettrica dalle centrali nucleari Francesi = spese in meno per l'Italia = tasse più basse;

3) Dato che l'energia elettrica costerebbe poco, tutti sostituirebbero i classici termosifoni, con le pompe di calore elettriche = NON INQUINAMENTO CON GAS PER RISCALDAMENTO = Non compri gas metano dalla Russia per il riscaldamento = spese in meno per l'Italia = tasse più basse;

4) Ci lamentiamo sempre dell'inquinamento nelle città. L'innovazione nel mondo delle automobili e la voglia di risparmiare del cittadino italiano...porterà alla diffusione delle CITY-CAR elettriche! Le centrali nucleari garantirebbero fonti enormi di energia elettrica per ricaricare le automobili...e la gente risparmierebbe moltissimo...perchè la famosa "energia fatta in casa" costerebbe anche 10 volte di meno della benzina. E non dimentichiamo i GRANDI BENEFICI PER L'AMBIENTE.

Ricapitolando:
A) Se in città togli l'inquinamento delle macchine e del riscaldamento...cosa ti rimane? ARIA PULITA!

B) Se produciamo noi l'energia e non dobbiamo pagare altri stati europei...cosa accade? Che i nostri portafogli sono più pieni e le tasse si abbassano...e siamo tutti più felici!

QUALCUNO ADESSO POTREBBE METTERE IN MEZZO IL DISCORSO DELLE SCORIE RADIOATTIVE.

Attualmente esitono efficienti metodi di smaltimento delle scorie nucleari. Con organizzazione, serietà ed efficienza...NON CI SONO CONSEGUENZE (Infatti vi risulta che in Francia abbiano problemi?)

Per rendere bene il concetto: mentre per le scorie radioative possiamo fare qualcosa e quindi smaltirle, isolarle..senza arrecare danno all'ambiente...invece con I GAS DI SCARICO DELLE MACCHINE E DEI RISCALDAMENTI DI TUTTE LE CASE D'ITALIA...non possiamo fare nulla! Le targhe alterne non portano nessun vantaggio all'ambiente. Studiosi ambientalisti hanno dimostrato che per avere benefici...l'area delle targhe alterne dovrebbe essere estesa a PROVINCIE INTERE...ma fare targhe alterne in quartieri ristretti delle città...non serve a nulla....è solo per farci pagare ticket e multe!

PROPONGO DI RIPRENDERE IN CONSIDERAZIONE IL REFERENDUM PER IL NUCLEARE.

MAI COME OGGI, L'ECONOMIA ITALIANA HA BISOGNO DI UNA FONTE DI ENERGIA COSì INNOVATIVA ECONOMICA E (CREDETEMI) PULITA!!!

Qual'è la vostra opinione a riguardo?
Diciassette risposte:
lupo lucio
2008-12-20 09:48:55 UTC
concordo cn te stiamo diventando sempre più indipendenti da altri stati europei!!!!!!e non va bene!!!io ti appoggio!!!ciao
anonymous
2008-12-20 17:51:12 UTC
il nucleare è una fonte di energia ormai superata, le vere fonti di energia dobbiamo trovarle nella natura: sole vento maree...

nel tempo in cui riusciremo ad avviarci al nucleare riusciremo anche a perfezionare queste altre fonti di energia e il nucleare sarà inutile... mi dispiace ma il nucleare va comunque verso la fine del suo tempo.. è una cosa che potrà valere solo per altri 50 anni...

non esiste nessuno stato comunque che produce almeno il 50 % dell'energia elettrica dal nucleare... quindi non esagerare nel dire usiamo solo l'energia nucleare!!!

innanzitutto rispondo a chi parla a proposito di reattori di III generazione: sono già attivi e funzionanti reattori di IV generazione (vedi paesi baltici)

poi rispondo a chi ha paura di chernobyl: l'italia si è lasciata contaminare dalla paura di questo evento quando chernobyll era uno dei primi reattori costruiti (generazione 0) mentre le centrali che erano pronte in italia erano ben oltre la II generazione (alcuni dicevano che avrebbero avuto gli standard per la III) il pericolo di un disastro nucleare è assurdo!!

mentre rimane il problema impatto ambientale delle centrali, ma scusatemi chi è che ha detto: "inquinamento termico"?

beh hai detto una cavolata piramidale!!! tutta l'energia prodotta è destinata prima o poi a diventare energia termica... quindi bruciando 1 j di uranio o 1 j di petrolio l'inquinamento termico è identico... è l'efficienza che è diversa ma va a vantaggio del nucleare (più o meno di 10 punti %)

anche io sono contro il nucleare ma non mi invento cose che vanno contro il II principio della termodinamica o peggio contro il primo!!!!

l'energia nucleare è pulitissima ma non possiamo trascurare il problema delle scorie a lungo termine senza pensare al problema politico (è facile convertire o mascherare una fabbrica di reattori in una fabbrica di little boy).

la vera alternativa ce la offre madre natura... ma il petrolio sarà comunque insostituibile, non in quanto fonte di energia, ma come fonte di materiali ( da dove credete che venga la plastica del vostro pc??)

io credo che il petrolio ora come ora debba essere sostituito completamente per la produzione di energia elettrica mentre dovrà essere sostituito gradualmente nell'autotrazione... non saltiamo di pali in frasca..

il veleno più potente al mondo??? non so se hai mai sentito parlare di tossina botulinica o di Po 210 beh sappi che l'incidenza sul cancro da esposizione del plutonio e più bassa di quella da esposizione del radon mentre per ingestione Po o botulino non arrivi in ospedale con dosi di ca 10^-8 g/Kg mentre il plutonio è simile a un metallo pesante (Pb) quindi dai non esagerare...(dannycotina)

hey bobop... l'idrogeno che fonte di energia è?? te la sei inventata?? sai che non si trova in natura l'idrogeno? si trova nell'acqua e lo si ottiene per elettrolisi, ma dove la vai a pescare l'energia per l'elettrolisi? l'idrogeno serve solo da serbatoio di energia...
?
2008-12-20 22:04:32 UTC
Le centrali nucleari producono rifuiti che nessun comune italiano vuole perchè non preserva l'ambiente
Duff
2008-12-21 02:16:02 UTC
Grandi benefici x l'ambiente nn proprio, le scorie nn sono poi così facili da smaltire, il nucleare nn è da scoprire adesso, è tardi, bisogna investire su fonti energetiche rinnovabili ed ecologiche..
zio paperino
2008-12-21 00:34:23 UTC
Indipendentemente dal problema dalle scorie che sono un problema millenario e servono solo ad arricchire chi si fà questi trip mentali solo per che si istauri un sistema di smaltimento a loro favorevole che poi paghiamo tutti,

bisogna sfruttare al massimo le fonti rinnovabili,come il sole,il vento,i salti d'acqua.

Ci sono in giro per l'Italia molte centrali idroelettriche dismesse. Con tutto il loro ambaradan costosissimo inutilizzato solo perchè si ritiene che la manutenzione sia antieconomica...Antieconomica per chi trova per se più economicamente soddisfacente costruire centrali nucleari nuove,non certo per la comunità anche se vi fossero tutte le loro turbine da rifare ex novo.

S'è centimifencato per far dighe e canali per convogliare le acque,che tra l'altro son sempre lì che scorrono,solo che non vengono più sfruttate.

Un referendum per il nucleare è già stato fatto,il popolo italiano s'è già espresso in merito,coloro che stanno facendogli propaganda in vista di tutti quei begli appalti sarà meglio che se lo ciuccino.

ciao
Genialmente Disutile
2008-12-20 18:36:35 UTC
No No aiuuuuuto che paura!!! Sono pericolooooose! E poi la vera innovazione è l'energia alternativa! Non inquina e non è pericolosa.... W sole vento acqua e terra :-)
cavalligialli
2008-12-20 17:57:59 UTC
ho sempre in mente il disastro di chernobyl (1986...e non è ancora risolto, e si muore ancora ...fino a quando?)

quanti disastri ci sono stati che non ci hanno raccontato?

sviluppiamo le fonti alternative, che non inquinano, non si esauriscono eccetera.

e a chi verrà dato l'appalto per la costruzione delle centrali nucleari? visto come sono costruite le cose in Italia, visto i soffitti che continuano a cadere sulle teste degli studenti e via discorrendo.

non mi fido!

nucleare? no, grazie
sottospaziofunzionale
2008-12-20 17:52:39 UTC
Io sono contro il nucleare perché è una forma energetica che non si può mai avere la sicurezza completa di controllarla.... La radioattività non è una stupidaggine...piuttosto che spendere soldi per il nucleare si spendano soldi per energie pulite e alternative (solare, eolico)...
Renegade
2008-12-20 21:25:22 UTC
non dimentichiamoci cernobyl!!!
anonymous
2008-12-20 21:17:33 UTC
io non sono d'accordo dull'idea che vengano installate centrali nucleari in Italia perchè sono molto ma molto pericolose anche se nn sembrano!!!

te forse pensi solo al lato positivo che producano molta energia ma porgiti la domanda se succede un guasto??
TitaniumDioxide
2008-12-20 19:25:45 UTC
Non sono d'accordo. Non è vero che esistono efficienti mezzi di smaltimento delle scorie: l'unico sito attivo (da quanto ne so), è un banco granitico in Finlandia, tutte le altre scorie sono stoccate in serbatoi "temporanei".

L'energia prodotta non costa affatto meno. Carlo Rubbia (anch'esso contrario), ha esplicitato il fatto che se si decidesse di costruire adesso una centrale, il costo dell'energia sarebbe molto superiore rispetto al petrolio. La costruzione della centrale viene effettuata in 10 anni (per cui secondo me, è insensato costruire adesso con la crisi attuale delle centrali), funziona per lo stesso periodo e viene smantellata in un tempo che penso sia superiore, comunque non inferiore. Le centrali attuali sono di III generazione, centrali che hanno una resa energetica inferiore all'energia necessaria per costruirle. Certo, ci sono i progetti di reattori di IV generazione ma...non credo vadano in porto così facilmente.

Tralasci il fatto che le centrali, anche se sono ben schermate, lasciano scappare delle radiazioni gamma. Nell'ambiente circostante alla centrale, risulterà un aumento dei tumori dovuto proprio ai raggi gamma.

Tralasci anche il fatto dell'inquinamento termico: quelle gigantesche torri di cemento che si vedono normalmente vicino alle centrali, sono le torri di raffreddamento. Utilizzano l'aria per raffreddare l'acqua che serve a condensare il vapore. Tuttavia emettono quantità grandissime di energia termica nell'ambiente circostante, creando un notevole danno ambientale per inquinamento termico.

L'uranio è quasi assente in Italia (c'è un giacimento, non so le dimensioni in Piemonte, ma dubito che gli abitanti vogliano una minera vicino a casa...), per cui va comprato dall'esterno (USA, Canada ed Australia). Quindi...passeremmo dal petrolio comprato dagli arabi...all'uranio di americani e australiani...quindi non ha senso (è meglio investire su risorse che si trovano sul nostro paese, piuttosto che continuare ad importare dall'esterno).

Le scorie sono PERICOLOSISSIME, il velono più potente al mondo: anche se viene tolto quasi tutto il plutonio 239, ne resta sempre un po', ma non questo dato non deve essere trascurato! un solo grammo di plutonio 239, riesce, disperso nell'ambiente a contaminare, circa un ettero di terreno.

Poi...le vuoi tu le centrali a pochi km da casa tua? io non le voglio! non penso ci sia molta gente che le voglia vicine...sai...ritornando al discorso dei tumori...

Il costo dell'energia in oltre è più alto poichè essende il combustibile uranio arricchito va incontro a dispendiosi processi di arricchimento, che consumano molta energia e producono molte scorie (uranio 238, pià radioattivo del 235!), in più l'estrazione dell'uranio, non essendo un liquido o un gas come petrolio o metano, necessita di molti macchinari specifici (mentre l'esterazione del petrolio o del metano è molto semplificata, dato che sono fluidi!).

Meglio investire sulle risorse rinnovabili...che in Italia sono mooolto abbondanti...esempi? beh...l'energia solare, eolica e delle biomasse (sai quanti scarti agricoli sono potenzialmente recuperabili e vengono bruciati al vento??).
bobop75
2008-12-20 18:00:52 UTC
Tutte motivazioni sacrosante ma ricorda che esistono altre forme energetiche non sfruttate a dovere, secondo me si dovrebbe provare con vento sole idrogeno ecc., intanto continuare la ricerca per trovare il nucleare pulito ( fusione )

per quanto riguarda il discorso delle scorie si si possono stoccare in sicurezza ma:

1 tu le vorresti vicino a casa?

2 il tempo di decantazione è lunghissimo, cosa lasciamo in eredita ai nostri figli?

Quando gli spazi a disposizione saranno finiti che si farà?

non facciamo gli egoisti, basta che stiamo bene noi....

ricordatevi che la terra l' abbiamo avuta in prestito dai nostri figli non in eredità dai nostri padri

MEDITATE GENTE MEDITATE
TROS
2008-12-20 17:58:02 UTC
Forse nn sai quanto può essere pericolosa una centrale nucleare hai ragione che forse spenderemo di meno ma a pensare che potrebbe accadere un'esplosione nucleare in italia mi prenderebbe un colpo. Ti conviene studiare argomenti su l'energia nucleare per altre cose si stanno studiando metodi per l'energia alternativa peò nn potranno mai coprire tt l'energia che usiamo noi giornalmente anche io un pò di anni fa mi facevo queste domande poi documentandomi ho scoperto che nn è molto semplice ceare un'energia molto potente e pulita.
anonymous
2008-12-20 19:26:38 UTC
nucleare.....MAI!!!!!!!!!



-
Ma che diamine leggi?
2008-12-20 17:50:15 UTC
Purtoppo l'Italia ì, oltre ad essere molto ambientalista, ha numerose ecomafie al suo interno, come la camorra stessa, che corrompendo il popolo, lo incita a protestare contro tutto ciò di moderno.Io sono d'accordo nel fare centrali nucleari, anche se devono essere monitorate continuamente per evitare fuoriuscite pericolose di uranio.

Anche se in Italia vi sono forti scontri tra le parti "pro" e "contro", Berlusconi sta fortunatamente progettando per il 2020 alcune centrali nucleari.L'Italia risorge dall'antichità che la rende unica nel suo genere.
riki.mare
2008-12-20 20:25:12 UTC
ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO..SI RISPARMIA NN SI DAN SOLDI AI FRANCESI E POI SN CAZZATE QLL DLL SICUREZZA,XK NE ESISTONO MIGLIAIA NEL MONDO E QNT SI SN FOTTUTE?!
bad_stefano
2008-12-20 17:51:07 UTC
è vero! e poi se il problema fosse il rischio di esplosioni, basta che ne esploda unain francia e noi ne risentiamo ugualmente!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...