Domanda:
Help!Piscina sul terrazzo? Cede?
anonymous
2014-07-13 13:08:42 UTC
Mi servirebbe il parere di qualcuno che ne capisce...ingegnere o quel che sia. Ho messo una piscina fuori il mio terrazzo.... La piscina é 3.66 m di diametro... E 80 cm di profonfitá... La capienza é su per giú di 6000 litri. Si parla di un terrazzo di 12 metri quadri... Preciso che dove é posizionata la piscina il terrazzo non é sospeso nel senso che al piano di sotto non é presente un terrazzo ma piuttosto un appartamento adibito ad ufficio. La mia domanda é : secondo voi il terrazzo puô sostenere questo peso o ci ritroveremo nell'ufficio? Il massimo delle stelle e punti a chi mi dá una risposta accurata.
Cinque risposte:
vetro
2014-07-13 14:42:50 UTC
Immagino che tu indichi profondità 80cm. intendendo altezza .

Svuotala immediatamente perchè c'è sicuro rischio di crollo.

Svuotala subito.

Non ha nessun senso parlare dei mq. del solaio ed altro che riferisci.

l'altezza di 80cm di acqua corrisponde al carico di 800kg al mq.

La superficie della vasca è data dal raggio 3,66| diviso 2 fa 1,83ml.

La superfice è 1,83 x 1,83 x 3,14 = 10,51 mq.

Questa superficie 10,51 mq x l'altezza di 0,80 m ti darà 8412 litri di acqua e non 6000.

Questi piccoli calcoli danno l'allarme infatti se prendi i litri di acqua e li trasformi in chilogrammi sono 8412 kg che diviso la superficie della vasca ti darà un carico a mq. 8412 : 10,51mq= 800 kg al mq.

Il coefficiente di sicurezza che si usa nelle costruzioni è 3.

Significa che per un carico di servizio di 400 kg al mq, il calcolo va fatto come se il solaio dovesse sopportare 400kg x 3 = 1200kg.

Premesso che comunque non va mai superato il carico di servizio, ed ammettendo che il tuo solaio sia stato calcolato come tale, già stai caricando il doppio del carico previsto.

Sto parlando di un carico di servizio per edifici pubblici e balconi a sbalzo per civili abitazioni.

Il tuo fabbricato è stato calcolato sicuramente per un carico di servizio di 250kg al mq.(carico medio per fabbricati ad uso civili abitazioni) Il carico attuale della piscina è di ben 800kg al mq. quindi 800 diviso 250 = 3,2 ossia il tuo solaio già sta al carico massimo previsto, ossia a quello di rottura.

In tutto questo calcolo non ho considerato il maggior carico dovuto alla cinetica del movimento dell'acqua nella piscina, che incide notevolmente.

NEL CASO TI CHIEDESSI PERCHE' REGGE LA PISCINA, TE LO SPIEGO SUBITO.

Nonostante i calcoli, qualsiasi geometra,ingegnere o architetto si mantiene sempre largo nei calcoli ed è per questo che non sei ancora precipitato al piano di sotto.

SVUOTA SUBITO, IMMAGINO CHE LA PISCINA SERVA ANCHE PER I PICCOLI, PERDO TEMPO A SCRIVERTI PERCHE' LA SITUAZIONE E RISCHIOSA ASSAI.

DIMENTICAVO, GEOMETRA DI VECCHISSIMA ESPERIENZA, STRUTTURISTA SPECIE DEL CEMENTO ARMATO..

NON ME NE FREGA NIENTE DEI PUNTI E DELLE STELLE.USO YAHOO PER AIUTARE IL PROSSIMO....

FA PRESTO A SVUOTARLA TI PREGO.

TI SALUTO, E FAMMI SAPERE.



Lunedì 14 luglio ore 21,30.

Se non ci date notizia forse è avvenuto il disastro.

Questi rivenditori di queste maledette piscine, prescrivono o no che vanno usate su terreni solidi o su strutture appositamente calcolate?
Giampiero M
2014-07-14 09:27:59 UTC
Ci sono imprecisioni nelle tue indicazioni, grazie alle quali, forse, il solaio non ha ANCORA collassato.

Mi domando, ma l'acqua non ti costa niente?

Ascolta il parere degli esperti!
Fiamma Gialla
2014-07-14 05:07:07 UTC
svuotala immediatamente o farai come fantozzi che allagando la casa ha ceduto il pavimento e ha lavato quelli di sotto.

l' acqua pesa circa un kg al litro, tu ne hai 6000!, un peso di quasi 6 tonnellate sfonderà il terrazzo.

puoi chiedere anche all' architetto che ha progettato la casa.

questa domanda dovevi farla prima di riempire la piscina
?
2014-07-14 01:47:57 UTC
Si
graziano b
2014-07-13 13:13:44 UTC
i solai sopportano max 400 kg/mq


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...