Domanda:
Altra scossa di terremoto .......a samoa................?
?
2009-10-14 14:00:53 UTC
non linko...copio

Terremoto: Allarme Su Facebook, Sisma Nelle Marche 27/10
da 3 ore 24 minuti
(AGI) - Ascoli Piceno, 14 ott. - Un terremoto devastante colpirebbe le Marche nella giornata del 27 ottobre. E' l'allarme inquietante che circola da giorni su Facebook, il piu' famoso social network di internet, frequentato da milioni di persone. Secondo le voci e i messaggi degli utenti, la previsione sarebbe stata fatta dal geologo Giampaolo Giuliani, il collaboratore dell'Istituto di strofisica nel laboratorio del Gran Sasso, che nell'aprile scorso, basandosi sulla teoria del rilascio in superficie del gas radon aveva annunciato qualche giorno prima degli eventi, che in Abruzzo si sarebbe verificato un movimento tellurico molto forte (anche se a Sulmona e non all'Aquila, come poi accaduto). Ma lo stesso Giuliani, smentisce queste voci e indisc
Dieci risposte:
anonymous
2009-10-14 14:08:30 UTC
La terra ci sta restituendo quello che noi gli diamo con gli interessi.

Ciao Thea
anonymous
2009-10-15 02:36:33 UTC
Quella notizia di Facebook, delle Marche il 27/10 , è una grande cavolata , perché i terremoti, non si possono prevedere in nessun caso .

E' impossibile : non esiste nessun metodo per farlo .

Puoi soltanto, fare una previsione statistica, a lungo termine in base alla frequenza di quelli passati, in una determinata zona, che è altamente sismica , ma il giorno esatto,il luogo non può dirlo nessuno e neanche l' intensità dell' evento.

Se vai nel sito dell' INGV puoi vedere quelli passati recentemente.



INGV : Ultimi 3 Giorni : http://www.ingv.it/



Database , di tutti : http://cnt.rm.ingv.it/earthquakes_list.php
mauro
2009-10-15 01:34:37 UTC
I terremoti sono spessissimo prevedibili come le eruzioni vulcaniche. E' agghiacciante immaginare cosa succederà nel napoletano quando il Vesuvio riprenderà la sua attività. Cicli di circa 900 anni hanno intervallato le sue eruzioni nelle Ere geologiche, se facciamo due conti potrebbe succedere nei prossimi 30/40 anni.

Gli Tsunami, se monitorati, non produrrebbero tante vittime.

Quello che più mi spaventa sono le alluvioni.

15 anni fa sono stato definito "terrorista" per i miei discorsi e avvertimenti al pericolo del surriscaldamento della terra.

Se ricapitoliamo le inondazioni provocate da piovosità "ANOMALE" negli ultimissimi anni ci accorgeremo che hanno stravolto tutte le statistiche.

Messina, come la Sardegna.

2 settimane fa in un sito Wind del, quale ci occupiamo come manutenzioni, c'è stato un allagamento, pensavamo ad un intasamento della tubazione di scolo acque piovane ma... ho calcolato che la tubazione da mm. 200 che è stata calcolata a suo tempo è insufficiente, oggi a smaltire la quantità di pioggia che in 45 minuti allaga gli 8000 mq del lotto.

I calcoli danno una piovosità massima media per gli ultimi 90 anni di 54 mm. per mq. ma ho scoperto che quella sera ha piovuto per 150 mm./mq.

i dati pluviometrici della Sardegna danno come anno record il 1922 ove si registrarono 740 mm. nell'anno...

bene, nel 2001 ci fu una alluvione devastante in una zona vicina a Cagliari. La Regione non ha ancora reso pubblici i dati rilevati nella "stazione" di Santa Barbara... Perchè?

Perché in una notte... Una notte sola, registrò 820 mm.

Una notte ha portato più acqua che l'anno più piovoso.



Questa sarà la nostra tragedia..

E loro sbandierano l'inizio dei lavori del ponte..........
anonymous
2009-10-16 11:43:29 UTC
i terremoti sono le uniche catastrofi che non si possono prevedere.
Remangura
2009-10-15 02:28:24 UTC
tante scosse di terremoto di grande intensità come quelle che si susseguono adesso,non erano mai avvenute,prima...qualche forte scossa sismica avveniva,..,non pensi che in parte dipenda: anche: dal' eccessivo sfruttamento della terra.ciao roberto
margherita c
2009-10-15 00:08:12 UTC
è una catena di catastrofi, la vita della trra segue il suo corso e dobbiamo umilmente riconoscerne la sua ineluttabile volontà
anonymous
2009-10-14 14:12:45 UTC
siamo alla frutta; raccogliamo quello ke abbiamo seminato.
anonymous
2009-10-14 14:08:11 UTC
io vivo nelle marke ma tu nn dare retta a sta gente :D i terremoti nn si prevedono
anonymous
2009-10-15 01:54:30 UTC
cosa hai voluto farci capire da questa tua domanda? tg
anonymous
2009-10-14 14:32:09 UTC
non penso che succeda


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...