Ma è un vero pozzo nero o una fossa settica che scarica le acque reflue in un fosso o in un canale?
Guarda che se ha un tombino piccolo è difficile vedere lo scarico e comunque se è stato costruito a regola d'arte e lo scarico non si ostruisce è la soluzione più usata ed igenicamente logica dove non passa la fogna.
Tutto dipende dal cosiddetto"sifone Firenze", che collega al fossa al tubo di scarico dell'acqua reflua: solo raramente si rende necessaria un'operazione di pulizia di questa parte,
Se poi ogni settimana aggiungi una di quelle bustine che accelerano la decomposizione dei materiali, la depurazione delle acque è più che buona.
La fossa settica ben costruita, e ovviamente proporzionata al numero di persone che deve servire, non si svuota mai prima dei 2 anni.
Non ho visto le iene perchè a quell'ora lavoro, ma penso abbiano indagato su veri pozzi neri, cioè delle cisterne senza scarico o fosse settiche mal costruite o "finte", solo teoricamente è possibile scaricare i reflui nel terreno, in pratica è da criminali, perchè nei terreni permeabili i liquidi possono penetrare in profondità fino a contaminare le falde.
http://www.ambientenergia.info/index.php?pagina=112
http://www.edilio.it/nqcontent/include/edilio/AreaStrumenti/CategoriaStrumenti/scheda_prodotto.cfm?codprod=279