un'auto ad idrogeno con motore a scoppio
non è molto differente da una a gas ,si potrebbe quindi
convertire i motori attuali senza molta ricerca
in bmw l' hanno fatto semplicemente
il problema è che l'idrogeno non si trova libero in natura,
come il petrolio per il quale basta scavare un pozzo,
ma bisogna produrlo,normalmente con l'elettrolisi dell'acqua separandolo dall'ossigeno.
questo procedimento necessita la stessa energia (+ le perdite di rendimento dei processi) che poi l'idrogeno produrrà ricomponendosi con l'ossigeno e producendo acqua
si può anche produrre idrogeno dagli idrocarburi (gas petrolio)
ma siamo da capo.
praticamente il problema è l' energia non l' idrogeno
il quale però sarebbe il miglior mezzo per sfruttarla ,essendo la sua combustione pulita
e l'energia viene dalla materia ,quindi per ora o si usa la pericolosa scissione nucleare (aspettando la meno problematica fusione)
oppure si utilizza la più grande centrale materia/energia, " ilsole"
che per ora è utilizzato nella sua forma terrestre più concentrata ,il petrolio (spremuta di dinosauro e natura che ha accumulato energia solare nel passato come il carbone o il gas naturale)
centrali idroelettriche che sfruttano il potenziale di energia che il sole ha messo nell'acqua al momento dell'evaporazione
sfruttamento delle piante, naturali accumulatori di energia solare(tipo canna da zucchero,soia ,legname ,ecc)
oppure( ed io penso sia la migliore soluzione per ora )
ottenere energia con il fotovoltaico
la quale energia servirà per produrre idrogeno che è solo un mezzo ecologico di trasporto e utilizzo della stessa e non una fonte energetica
si stanno facendo interessanti ricerche sulla produzione di idrogeno utilizzando l'energia solare direttamente ,le piante probabilmente ci sveleranno come fare se riusciamo a capire a fondo la sintesi clorofilliana e altro di loro
una volta che potremmo produrre idrogeno senza che ci costi di più dei combustibili fossili ,potremo anche superare il fatto dei costi di distribuzione e dei bomboloni da installare sulla macchina