Domanda:
Come faranno a rimuovere la Costa Concordia (bestione da svariate tonnellate) incastrata tra le rocce?
anonymous
2012-01-15 10:55:23 UTC
Una volta svuotato il serbatoio, dovranno rimuovere quel bestione da diverse tonnellate incastrato tra le rocce, come faranno? Ho sentito che la possono far affondare, però questo potrebbe rovinare lo stesso l'ecosistema di quella costa.. E' un problema davvero molto serio, voi cosa ne pensate?
189 risposte:
Giampiero M
2012-01-15 11:25:47 UTC
Le trascrivo la risposta che ho dato ad una domanda simile e che pare confermata da dichiarazioni riferite ad una Società Smit (olandese) che la Costa incaricherebbe del recupero del relitto.

" Al posto dell'Armatore, la Costa Crociere (che proprio in questi giorni pubblicizzava in internet questo programma turistico), io farei subito coprire il nome della nave.

Seconda priorità, farla sparire più velocemente possibile (pessima pubblicità d'immagine, lasciarla lì).

Poiché è impossibile farla affondare là dove è stata mandata ad incagliarsi, la nave dovrebbe essere raddrizzata e trainata via.

Per farlo, a mio giudizio, bisognerebbe chiudere, anche in modo sommario, la falla, dall'esterno e/o dall'interno; poi bisognerebbe pompare fuori tutta l'acqua imbarcata e infine tentare di raddrizzarla (ci sono molti modi per farlo e probabilmente saranno più trazioni e spinte contemporanee a risolvere il problema).

Sempre se fossi l'Armatore, quella nave sfortunata fin dal suo varo non la rimetterei in servizio, nemmeno cambiandogli il nome.

Forse potrebbero essere recuperate parti e attrezzature, mandando il resto al disarmo.

Non mi sembra che le condizioni del mare fossero negative e mi sconcerta il fatto che di un bestione del genere si possa perdere il controllo fino a decidere di farlo naufragare.

L'Armatore ha molto da spiegare all'opinione pubblica.

In ogni caso, da quel che si legge, la società di navigazione ha fatto una pessima figura e le ci vorranno anni per cancellare questo terribile ricordo nel mercato dei crocieristi e degli intermediari turistici. "
anonymous
2012-01-15 10:57:41 UTC
gliela fanno riparare al comandante

io gliel'avrei fatta mangiare pezzo a pezzo al comandante fino a che non l'avrebbe smaltita del tutto!
Glauco A
2012-01-16 02:05:39 UTC
ma che smontare ???? una nave di quelle dimensioni non si puo smontare sopratutto in quelle condizioni cosa è un giocattolo ?

in primis rimuovere il cherosene allegerisce la struttutra per il fututro traino



realizzeranno una grossa top.pa in acciaio rinforzato lungo i 70 mtr di squarcio

dopo di che una volta rintoppato inizieranno a dragare l'h2o dalle stive per farla tornare in posizione , verrrano anche applicati delle palloni gonfiati con aria che aiuteranno a controllare la risalita



dopo di che rimorchiata in cantiere
­Taiga
2012-01-22 03:47:58 UTC
In TV hanno mandato in onda un servizio nel quale mostravano due possibili ipotesi per rimuovere il relitto dal mare.



1) Inclinare la nave. La ditta olandese ha avanzato l’idea che sia prima riparata la falla e poi raddrizzata la nave. Il primo passo sarebbe quello di posizionare delle enormi lastre sul lato opposto all’inclinazione della barca e, in seguito, la nave verrebbe imbragata e sollevata con l’aiuto di palloni galleggianti attaccati allo scafo. L’acqua presente all’interno dovrà essere asportata con l’ausilio di pompe idrovore.

Pali conficcati nella roccia dovrebbero agire come punti di attacco per la chiglia, trave longitudinale a sezione quadrata o rettangolare che percorre l'imbarcazione da poppa a prua nella sua parte sommersa. Una volta a galla il relitto dovrà essere trainato per essere smantellato.

Molte incognite rimangono: la struttura della barca non è troppo fragile per resistere alle operazioni? La barca può ancora galleggiare correttamente?



2) Far galleggiare la nave. La Costa Concordia deve essere sollevata con palloni d'aria messi intorno alla nave e, una volta rimessa in galleggiamento, trainata da rimorchiatori.



3) Smantellare la nave. Questa è l'ultima ipotesi. Prevede che si smonti la nave pezzo per pezzo con gli strumenti necessari per tagliarla. La barca dovrebbe essere tagliata in sezioni. Gru galleggianti e macchinari di trasporto dovrebbero rimuovere tonnellate di acciaio. Ma lo smantellamento di un colosso del genere potrebbe infatti richiedere mesi, la suddivisione in tronconi trasportabili è una soluzione difficilmente percorribile, viste le mastodontiche dimensioni della Concordia (293 metri e una stazza di quasi 115mila tonnellate).
aldebaran
2012-01-16 02:09:39 UTC
Ci sono svariate soluzioni

1) se ritengono che sia riparabile, svuotano i serbatoi e svuotano tutto lo svuotabile (figoriferi, cisterne, magazzini, ecc...), tappano le falle saldando delle lamiere, pompano via l'acqua e fanno in modo che la nave torni a galleggiare e poi la rimorchiano in cantiere.



2) se invece ritengono che non sia riparabile la tagliano a fette in modo che i pezzi siano trasportabili per essere messi a terra e rottamati. La nave è talmente grande che bisogna farne 200 o 300 fette
anonymous
2012-01-24 13:15:46 UTC
Inviano Misseri col trattore e come ha messo il sasso, si porta via la nave!
anonymous
2012-01-23 10:35:38 UTC
lo direi pure io, comunque ci sono due possibilità, o gonfiano un grande pallone sotto la fiancata inclinata così da riadrizarla e trasportarla con dei potenti rimorchiatori e la trasportano nel cantiere navale così da ripararla, o la tagliano in grandi pezzi e li mettono su delle chiatte così da recuperare il metallo e tutte le altre cose recuperabili.

però a causa di schettino non solo ha fatto affondare un imbarcazione così importante e ha ucciso tante personee, ma mo potrebbe fallire pure la costa crociere, ha combinato un casino.
Giuseppe
2012-01-22 09:01:51 UTC
non la tolgono...facile questa...
Led
2012-01-15 11:31:43 UTC
Non ti so dire precisamente, ma vedendo le immagini della costa concordia affondata per metà, mi verrebbe in mente, senza voler offendere nessuno, data la tragedia, che si potrebbe (nel caso bisognerebbe farla a pezzi), lasciarla lì dov’è, e fare una sorta d’attrazione turistica, anche se penso che gli abitanti del luogo non sarebbero molto contenti. Comunque, a essere realisti, penso che dovranno farla a pezzi, siccome ha imbarcato parecchia acqua.
Lupin
2012-01-24 11:45:59 UTC
se l'italia forse furba la userebbe per i turisti.. sai quanta gente andrebbe al giglio solo per vedere quella gigantesca nave mezza affondata.. dovrebbero metterla in sicurezza e permettere ai turisti di fare delle immersioni subacquee e vederla da vicino con le barche.. so che qualche moralista si scatenerà perché ci sono state vittime e può sembrare poco rispettoso, ma siamo tutti dispiaciuti per le loro famiglie e amici ma questo non deve impedirci di cogliere ogni opportunità per migliorare l'italia e sanarla dai debiti
?
2012-01-24 05:49:44 UTC
Potrebbero anche prendere in considerazione l'idea di lasciarla dov'è, visto quanti turisti attira...
anonymous
2012-01-26 03:32:51 UTC
A mio parere dovrebbero prima levare il carburante per evitare un disastro ambientale ( L' isola del Giglio è il posto più "ecologico" d' Italia, sarebbe un vero peccato rovinarla).

In contemporanea a questa operazione bisognerebbe cercare gli ultimi dispersi e muoversi con la speranza di trovare qualche ultimo superstite.

Successivamente a questi due la cosa più conveniente sarebbe trasportare la nave con altre navi a largo e farla affondare . Votatemi!!! =)
BloodRing
2012-01-25 02:12:18 UTC
La possibilità più accreditata è la rimozione tramite traino. Per farlo sarebbe necessario riparare le falle nello scafo, raddrizzare lo scafo tramite dei palloni gonfiabili, svuotare i serbatoi e pompare l'acqua fuori dai i locali sommersi.

Si è parlato di una possibilità di "smantellamento" (Naturalmente non pezzo per pezzo, bensì a grandi parti, in modo che siano più facili da rimuovere), ma è un'ipotesi poco accreditata, visti i tempi di realizzazione.

A Fincantieri (dove la nave è stata costruita) stanno già presentando un piano per la riparazione della nave, in modo tale che possa addirittura tornare riutilizzabile (naturalmente prima andrebbe trainata in un cantiere navale per farlo), così da non "buttare" completamente lo scafo.



L'ipotesi di farla affondare non è credibile. Anche ammesso di spostarla in un punto sufficientemente profondo, anche ammesso di svuotare prima i serbatoi, resterebbe il reato di inquinamento ambientale (Non solo il carburante inquina, bensì tutto lo scafo ed i prodotti al suo interno). Dubito che si possa optare per tale opzione.



Si ipotizza che per la rimozione completa dello scafo ci vorranno fino a 10 anni.



Nel frattempo, ondate di "turisti dell'orrore" si riverseranno sull'isola, per vedere la carcassa di quel gigante arenato.



Vorrei aggiungere un'informazione: alcuni avvocati in Florida, hanno iniziato una Class Action (causa collettiva) contro la Costa Crociere, invitando tutti i naufraghi e i loro familiari ad unirsi a tale causa. Gli avvocati intendono iniziare a chiedere risarcimenti da 120milia euro per coloro che hanno "solo" subito il danno materiale (perdita di bagagli) e quello morale, fino ad arrivare ad oltre un milione di euro per coloro che hanno perso un famigliare.

La Costa aveva pensato che 10.000 euro fossero un rimborso sufficiente.
anonymous
2012-01-24 13:20:04 UTC
Per ora non si sa quando intervenire. Il metodo per portare via quel "colosso" del mare dall' imboccatura del porto dell' isola del Giglio non si sa ancora. Per ora sono state fatte delle ipotesi (tutte le ipotesi tranne l' ultima vengono effettuate solo dopo aver chiuso tiìutte le falle e dopo aver aspirato l'acqua):

1)viene messa una barriera prima della nave (in modo che faccia da fulcro)e per mezzo di cuscinetti d' aria e rimorchiatori posti sul lato della bariera la nave viene messa lentamente in posizione eretta e poi portata in un bacino di carenaggio;

2)solo con rimorchiatori e i cuscinetti;

3)smantellata sul posto dividendola in 3 tronconi (questa operazione viene eseguita se le prime 2 falliscono).

SE LA NAVE SPROFONDA NELLA FOSSA DI 70m NON è PIù POSSIBILE ANDARE A TIRARLA SU. SU SKY TG24 FANNO VEDERE, CON L' AIUTO DELLA GRAFICA ,QUESTE OPERAZIONI.
Invisible
2012-01-24 13:16:42 UTC
Per rimuovere la Concordia ci sono 3 principali opzioni che si adottano in questi casi:

-La prima e di rigalleggiare la nave,sarebbe il massimo dal punto di vista ambientale ma viste le dimensioni dello squarcio nella chiglia e l' enorme stazza della nave sarebbe difficile e costoso.

-seconda opzione smantellare la nave in pezzi quindi rimuovere i pezzi uno alla volta.

-terza la più semplice e meno costosa e affondare la Concordia,putroppo questo provocherebbe uno squilibrio della fauna marina..personalmente penso che sia un problema serio su cui riflettere attentamente.
?
2012-01-24 13:02:39 UTC
Ripareranno la falla sul posto! Poi pomperanno fuori l' acqua dagli scomparti allagati rendendoli stagni e alleggerendo la parte sommersa, appesantiranno quella emersa bilanciando i carichi.

Poi, con l' aiuto di una gru a chiatta, la raddrizzeranno portandola alla condizione in cui era prima di arenarsi ed affondare.

Poi, motori indietro adagio e dovrebbe disincagliarsi.
?
2012-01-24 12:53:20 UTC
la dipingeranno con la vernice trasparente come nei cartoni animati
?
2012-01-24 12:44:22 UTC
la traineranno per poi portarla a riva
Broken
2012-01-24 11:43:21 UTC
Chiediamo consiglio al Capitano, se non è già scappato in qualche altro pianeta, magari questa volta con un razzo che si schianterà nella luna.
anonymous
2012-01-24 01:23:26 UTC
La smontano. Ovvio.

Oppure la riempiono di elio e la fanno volare...
anonymous
2012-01-23 11:02:07 UTC
Secondo me è impossibile togliere quella nave da li, non solo perché ci vuole tempo ma soprattutto soldi, che dovranno dare a moltissimi operai e nummerosissimi mezzi.

Speriamo che sbagli ma la mia opinione è che rimarra li per molti anni a venire o peggio ancora affondera da sola.
anonymous
2012-01-23 10:46:29 UTC
ci vorrà un po di tempo infatti hanno detto che quest estate Sara ancora li...ma ho sentito che la faranno a mezzi la taglieranno e toglieranno pezzo x pezzo fino a toglierla definitivamente...
anonymous
2012-01-23 09:51:20 UTC
diranno che stanno preparando un piano di recupero con gru e cavolate simili , ma la faranno affondare o aspetteranno semplicemente il mare grosso !
?
2012-01-23 09:03:02 UTC
Un'altra soluzione sarebbe riuscire a sollevarla con una gru attraverso una catena super-resistente fatta apposta magari!!! Comunque una soluzione ci sarà o meglio, dovranno trovarla ugualmente per risolvere questo disastro!!! Non può rimanere x sempre in mare quella nave!!!
anonymous
2012-01-23 08:52:39 UTC
metteranno dei palloni che rialzeranno la nave e poi risucchieranno tutto il petrolio che può andare perso e poi dovrebbero tappare l'apertura creatasi nella carena(parte sotto della nave)
?
2012-01-23 07:38:48 UTC
probabilmente proveranno a salvarla... svuotando prima il carburante, alleggerendola degli interni e cercando di tappare le falle (quella di sinistra è fuori dall'acqua e quindi più semplice da "trattare" anche in via provvisoria sul posto)... l'altra... boh, siamo nel 2012 e qualche modo ci sarà sicuramente...

se recuperabile potranno poi portarla in cantiere e vedere il da farsi...

certo è un lavoraccio, ma non credo che tagliarla sul posto sia molto più semplice...
anonymous
2012-01-22 11:01:32 UTC
hanno detto al t.g che gonfieranno dei palloni grandi sotto la nave fino a farla arrivare a riva.
Ila91
2012-01-22 06:39:42 UTC
Io la farei portare a riva da Schettino...Cmq è un vero problema, io ci sono stata su quella nave e vi assicuro che non rende la sua maestosità attraverso i mass media...diciamo che l'ecosistema del Giglio è già parzialmente rovinato, visto che la nave sta lì da 10 giorni e ha già iniziato a creare problemi alla vegetazione e ai pesci. speriamo che non si disperda il carburante perchè in quel caso il danno si estenderebbe in buona parte della costa TirrenicA. io penso che dovranno dotarsi di tanto ingegno gli ingegneri che si stanno occupando di questa catastrofe, perchè o con delle gru o con altri macchinari devono togliere la nave da lì, e una volta tolta la nave bisogna ripulire il fondale con tutti gli oggetti che sono affondati...e quello credo sia un altro bel lavoro per i poveri sommozzatori.
anonymous
2012-01-22 05:52:59 UTC
hai assolutamente ragione,sara difficilissimo per gli addetti a questo compito. Non é possibile farla affondare, si rovinerebbe ulteriormente la posizione degl hotel e alberghi sulla costa
anonymous
2012-01-22 04:17:27 UTC
Useranno funi in kevlar(materiale sintetizzato a partire dal nylon ma più resistente dell'acciaio) per legarla in punti fisicamente strategici,poi farla galleggiare grazie ai dei palloni anti-gravitazionali(palloni ad elio) per portarla più a riva possibile, dopodichè la smembreranno con atrezzi automatici, quali gru,sege circolari e altri mezzi di deassemblamento.

Sono un laureando in ingenieria dei materiali, questa domanda l'ho proposta anche al mio prof, questa più o meno è la sua risposta! :D

Spero si esserti stato utile!
anonymous
2012-01-26 04:48:22 UTC
La facciamo spostare al comandante
******
2012-01-24 12:33:46 UTC
Questa è una bella domanda
anonymous
2012-01-24 11:18:49 UTC
non è un "serio" problema, ma un "costoso" problema. La nave è stabile e una volta scaricata dal petrolio può essere riparata, vuotata in parte dall'acqua e in condizione di riprendere il mare rimorchiata in bacino. La sfida è tecnologica certo, ma non impossibile. Solo che è una procedura costosa rispetto al valore della nave che pure è enorme, quindi il vero problema è la forza contrattuale del governo italiano contro l'armatore e i suoi azionisti per costringerli a toglierla dal Giglio lì e questi ultimi che volentieri vedrebbero bene la nave affondare nella scarpata sottostante
?
2012-01-23 10:24:53 UTC
Tutti stanno tirando fuori risposte chilometriche per argomentare tesi improbabili. Chiamatemi pure pessimista, ma secondo me ecco cosa succederà: il serbatoio non verrà mai svuotato, tanto l' importante per i soccorsi é raccattare cadaveri. La nave verrà fatta affondare e magari quelli dell' isola ci faranno pure un po' di grana facendo visitare il relitto ai subacquei. Quando si tratta di salvare il pianeta non c'è molta gente che si fa viva...
anonymous
2012-01-23 10:18:05 UTC
Avevo visto quarto grado, e parlavano di 2 soluzioni, la prima è di smontare la nave (pezzo per pezzo, ci vorranno più di 2 mesi di lavoro) oppure cercheranno di sbilanciare il peso mettendo dei grandi palloni (e quando dico grandi intendo dire molto più di 12 metri) ai lati.
anonymous
2012-01-23 09:38:30 UTC
con delle bombe!!
anonymous
2012-01-23 09:32:22 UTC
L'amministratore delegato della Costa Crocere spiegava che per tirare su la Conocordia volevano utilizzare delle specie di palloni pieni di aria, da gonfiare sotto la nave in modo da portarla su a galla.
Alessandro
2012-01-22 09:05:27 UTC
la taglieranno
Salvo
2012-01-22 05:25:30 UTC
anni a dietro nella mia città arenata sulla costa ci stavano due relitti da dimensioni non trascurabili,dimensioni da petroliera,e posso dire che ci sono voluti anni ma li hanno rimosse tagliando a pezzi il relitto e a poco a poco portandoseli via,è l'unica maniera
ἀτελοφοβία.
2012-01-24 13:10:28 UTC
Rimuovono la Costa Concordia e tra la rocce ci incastrano il comandante!!!
?
2012-01-24 06:55:06 UTC
Forse la toglieranno con una gru...mooolto grande
anonymous
2012-01-24 06:09:12 UTC
Ho sentito che la "taglieranno" a pezzi facendo attenzione al fondale (in modo che non sprofondi e non si sposti) e man mano la caricheranno su una barca tipo chiatta e la porteranno vicino alla costa.

Da lì la caricheranno su dei tir e la porteranno via...
Yuri G.L.
2012-01-24 03:24:43 UTC
Il mio commento è semplice e tengo a precisare che non metto stellina, mi stà sul cul* la massa che le inserisce come capre, come a dire "c'ero anch'io".



E' così, si vedono tante stelline e si entra per darne ancora...ma la domanda è normale, non "particolarissima"...è solo stata messa in evidenza da Answers... Quindi? Sbaglio qualcosa?



Cmq io lascierei la Nave lì dov'è, la fisserei così com'è, giusto perchè anche con il tempo, la gente e sopratutto chi conduce Navi, si renda conto di cosa succede nel voler fare passaggi fuori rotta, per guadagnare le parcelle, senza pensare alla vita delle Persone e ai disastri ambientali.



Ok, la domanda è stata tolta dalla "vetrina"...ora potete buttarvi a stellinare la "prossima". Che massa...
anonymous
2012-01-24 01:45:04 UTC
La tagliano in 4 o 5 pezzi e la portano via a pezzi.
boy
2012-01-23 12:18:04 UTC
ma io penso che comunque la smonteranno poco alla volta, almeno i pezzi al di sopra della superficie dell'acqua. Mica possono lasciarla li, e di certo non la possono neanche far affondare...

E poi riciclare fa bene..
anonymous
2012-01-23 11:34:28 UTC
Al Tg5 hanno detto che dovranno tagliare la nave e asportarne un pezzo alla volta oppure dovranno trascinarla a riva in modo da non far fuoriuscire altro carburante
1vanB
2012-01-22 11:36:19 UTC
lo sapremo quando vedremo la " miglior risposta "
ENDeavOUR
2012-01-22 07:39:54 UTC
verrà tagliata a pezzi e portata via, semprechè venga trovato qualcuno con i quattrini per sostenere la spesa....Quelli che vaneggiano un sollevamento con "i palloni" meglio che si iscrivano al partito degli asini, là dei posti liberi ce ne sono sempre
?
2012-01-22 07:13:18 UTC
La Fanno a pezzi, Come dovrebbero fare con quel stro*** di comandante!!

poi la sollevano, secondo me anche con qualche aereo militare..(non voglio dire scemate) o con una GRU indistruttibile e gigantesca...



comunque quel capitano dovrebbe fare una fine di mer***



=) =) Scusate l'ignoranza =) =)
Avantimieiprodi
2012-01-17 13:15:26 UTC
La Concordia ha una stazza di circa 114000 tonnellate, non è per nulla facile rimuoverla e disincagliarla.

Esistono allo scopo delle ditte specializzate in recuperi di relitti marini, che operano a livello internazionale.

Esistono varie possibilità che le ditte specializzate valuteranno, per intraprendere quella che sarà più fattibile e meno problematica.

Sono già stati ipotizzati diversi approcci, tra cui:



- Pali perno

- Palloni

- Smembramento in loco



A parte l'ipotesi dello smembramento, negli altri casi prima ovviamente verrebbe raffazzonata la falla e verrebbero svuotati i serbatoi. Verrebbe anche pompata fuori l'acqua che ora lo scafo ha imbarcato. Si capisce anche intuitivamente che meno peso si lascia a bordo della nave più semplice sarà farla galleggiare.



Vediamo i metodi, molto brevemente:



+ Nel caso di pali, verrebbero fissati dei robusti pali e la nave verrebbe tirata con delle funi in modo da raddrizzarla facendo fulcro sui pali. Una volta guadagnata una linea di galleggiamento stabile la nave viene trainata via dai rimorchiatori.



+ Nell'ipotesi dei palloni gonfiati d'aria, verrebbero fissati alla nave (intorno e sotto di essa) alcuni grossi palloni che, una volta gonfiati, permettono il galleggiamento dello scafo e il suo traino a mezzo di rimorchiatori.



+ Nel caso di smembramento, bisogna prevedere delle potentissime gru galleggianti (ne esistono poche al mondo) che smontino a pezzi la nave per caricarla su altre imbarcazioni dedicate.





Esistono anche altre possibilità che ovviamente saranno prese in considerazione, anche se al momento le più fattibili sembrano le sopracitate ipotesi.



L'ipotesi di un affondamento controllato è da escludere sia per un fattore ambientale, sia per un mero fattore economico e di immagine della Compagnia.
anonymous
2012-01-24 11:59:52 UTC
Non si può rimuovere un gigante di 100.000 tonnellate. Si inabisserà e non se ne parlerà più. sarà solo una meta per i sub per rubare qualcosa, visto che la roba dei passeggeri è tutta là. Secondo tè il Titanic lo hanno recuperato ? No, non puoi rimuovere qualcosa che ci vorebbero 1000 motori di uno Space Shuttle per farlo risalire.
anonymous
2012-01-24 08:25:09 UTC
Da quel che ho sentito, prima smonteranno la nave, in modo che i pezzi rimanenti possano affondare e altri li porteranno via.
anonymous
2012-01-24 08:17:49 UTC
bo?
anonymous
2012-01-24 08:15:28 UTC
Chuck Norris is the way!
anonymous
2012-01-24 08:05:37 UTC
la taglieranno in pezzi e i pezzi li tireranno via uno alla volta!!!!
anonymous
2012-01-24 07:22:56 UTC
Penso che prima verrà riparata la falla e dopo la nave sarà rimessa in verticale e in condizione di galleggiare, poi sarà rimorchiata in cantiere. Se non si dovesse riuscire a rimettere la nave in verticale, la Concordia verrà smontata pezzo per pezzo ma è una procedura molto più lunga, complessa e molto costosa.
anonymous
2012-01-24 05:14:11 UTC
Facile non ci riusciranno..
Angelo
2012-01-24 05:06:04 UTC
credo ankio che sara un grosso problema e nn so come possono fare
anonymous
2012-01-23 17:08:28 UTC
La tagliano..ho parlato con un imprenditore che ha fatto alcuni interni della Concordia (tapezzerie delle cabine e rivestimento delle piscine) e mi ha detto che probabilmente la portano via a pezzi (se non riescono a metterci una pezza e riportarla in piedi) ma che se opteranno per smembrarla sarà un lavoro veramente veramente complicato e costossissimo per la compagnia...
Ciro
2012-01-23 14:36:45 UTC
la portano a galla , la trainano alla Fincantieri , fondono l'acciaio e ne fanno un 'altra con l'acciao recuperato !!
lorenzo m.
2012-01-23 12:20:25 UTC
se vai sul sito della repubblica trovi dei video che ti mostrano dei possibili metodi per rimuovere la nave.
anonymous
2012-01-23 10:01:56 UTC
con l' aiuto di mago merlino
Alessandro II
2012-01-23 06:17:00 UTC
Il recupero di una nave di tali dimensioni sarà il più grosso mai tentato, ma già nel passato in Italia si sollevarono dal fondo le corazzate Leonardo da Vinci e Conte di Cavour.

Inoltre la stazza della Concordia è più del doppio di quella del Titanic e due giorni dopo il naufragio il relitto si è mosso di alcuni centimetri, le correnti e il moto ondoso minacciano di farlo scivolare lungo il fondale fino alla pianura sottomarina sottostante la scogliera, a 88 metri di profondità, affondandolo completamente e complicando le operazioni, il che farebbe valutare l'ipotesi di demolirla sul posto sezionandola con gli esplosivi (tecnica utilizzata per le corazzate austroungariche SMS Wien e SMS Viribus Unitis).

Del recupero è stata incaricata la Smit Salvage, una società olandese specializzata nel settore che ha inviato del personale sull'isola per una prima valutazione. Secondo tutti gli esperti la prima cosa da fare è rimuovere il combustibile dai serbatoi: la nave contiene oltre duemila tonnellate di IFO 380 cSt (centistokes), un olio combustibile molto denso, e 180 tonnellate di MTO.Kees van Essen, direttore tecnico della Smit, stima che questa fase richiederà da due a quattro settimane.L'operazione cambierà la distribuzione dei pesi e del galleggiamento residuo: se per allora il relitto non sarà scivolato, la fase successiva sarà riparare le falle e pompare fuori l'acqua imbarcata, per ripristinare la galleggiabilità della nave, e sostenerla con palloni o serbatoi galleggianti per raddrizzarla e poterla rimorchiare in un bacino.

L'alternativa al recupero è il sezionamento in tronconi e la demolizione in loco.
anonymous
2012-01-23 05:09:20 UTC
con delle barche che dalla parte non affondata la tireranno da quella parte...

penso...XD
?
2012-01-23 03:24:55 UTC
la legheranno con tanti motoscafi poi ci vuole ancora un po perche la nave e sulla roccia poi se non cela fanno la tirera una nave
?
2012-01-23 02:01:02 UTC
Io la taglierei in parti o tronconi e poi con l'aiuto di potenti elicotteri trasportare i pezzi in un'area dove possono essere smaltiti
anonymous
2012-01-22 05:28:30 UTC
bè...con una 30° di elicotteri....se invece cade a picco fino a 70 metri si solleverà con una pecie di palloncino gigante e si trasporterà con gli elicotteri
Abderrahim
2012-01-22 04:37:10 UTC
pian piano ce la faranno ...tranquilla ;)
anonymous
2012-01-21 07:50:04 UTC
soffiano
anonymous
2012-01-18 04:46:36 UTC
Sarebbe da pazzi affondarla,anche il sistema dei "palloni d'aria" per farla galleggiare e poi rimorchiarla è molto difficile.L'unica soluzione efficace è quella di tagliare la nave a pezzi dopo aver svuotato il carburante e chiuse tutte le falle.
anonymous
2012-01-25 10:30:01 UTC
la smonteranno , ci metteranno piu o meno 3-5 anni o se no la lasceranno la come 'monumento ' turistico
anonymous
2012-01-24 11:48:22 UTC
Secondo me potrebbero alzarla con le Mongolfiere!
anonymous
2012-01-24 10:19:38 UTC
la nave prima di tutto deve essere svuotata.

in seguito siccome la falla è estesa viene smontata e rimontata in un cantiere navale per essere riparata.

è impossibile non smontarla.

l'arredamento quello non danneggiato verrà tolto e messo da parte per essere rimesso.
Giada S.
2012-01-24 08:16:43 UTC
O la trascinano al cantiere più vicino,oppure la fanno a pezzi e li trasportano via un pò per volta!
anonymous
2012-01-24 07:20:42 UTC
IL COMANDANTE DEVE MORIRE ( LUI NN PUO PERMETTERSI DI GIOCARE )
Brigitta
2012-01-24 07:03:00 UTC
senplicemente con delle fasce lo fanno tirare da 4 navi grandi almeno kuanto la nave
Tenga Massimo
2012-01-24 06:10:33 UTC
Non insultate il comandante! non è mica tutta colpa sua! Se i rimorchiatori fossero arrivati in tempo non sarebbe successo
Fata Morgana
2012-01-24 03:27:58 UTC
mio zio (marinaio) mi ha detto che in questi casi si mette una grande camera d'aria per tutta la chiglia cosi da chiudere il buco e riuscire a rialzare la nave (a farla galleggiare)..dopo di che verrà trainata al porto più vicino per cercare di ripararla..ma se questo non è possibile, la nave verrà divisa in più parti e verrà pian piano tolta dal mare..ma tutto questo può essere effettuato solo se la nave sarà fissata con delle "corde" di acciaio in modo che non scivoli sul fondale..purtroppo però questo agganciamento alla costa ancora non è stato effettuato...
Ginos18
2012-01-24 03:12:48 UTC
questo video lo dovrebbe spiegare



http://video.repubblica.it/dossier/naufragio-giglio-costa-concordia/animazione-3d-come-sara-rimossa-la-concordia/85945/84334
Flavio
2012-01-23 11:12:03 UTC
mah..io ho sentito dire che la faranno a pezzi..però ancora non c'è niente di sicuro..
IO
2012-01-23 03:24:41 UTC
cosa prima si deve ringraziare il comandate o chi per lui di averla portata su costa bassa ,dove non è andata giu come un sasso ,rendendo piu difficile tutti i soccorsi ,dopo si toglie tutto i carburante ,dopo di cio si inseriscono nei comparti allagati dei airbag da gonfiare con aria ,essi espandendosi espellono l'acqua e rendono il relitto galleggiabile ,dopo viene trainata in cantiere per perizie e e se e' ancora recuperabbile si ripara ,moto probabilmente diventera materiale di riciclaggio.
anonymous
2012-01-23 01:54:03 UTC
Personalmente ritengo che la nave non vada fatta affondare anke se la costa ci spera in quanto se affondasse riceverebbe un mucchio di soldi dalle assicurazioni..ritengo cmq ke utilizzerano altre imbarcazioni o elicotteri x trainarla a pezzi a riva xk se no è destinata a inabissarsi dato ke a circa 80 metri da dove si trova inizia uno strapiombo
anonymous
2012-01-22 09:12:58 UTC
La faranno affondare...
Maria
2012-01-21 00:18:19 UTC
Beh.. Sarebbe un'idea molto bella rimanerla Lì è renderla uno svago per i turisti e per i più piccoli! Ovviamente dovrebbero togliere il nome, i pezzi pericolosi e quelli inquinanti.

Chissà tra 100 anni quanto diventerebbe famosa!



Beh, Ovviamente la toglieranno però è bello sognare xD
anonymous
2012-01-18 04:28:45 UTC
Recenti notizie dicono che la trasporteranno (trainandola) fino a Genova. Una volta lì la ripareranno in un cantiere navale. La mia domanda è su cosa ne faranno dopo. Una nave con una storia sciagurata, chi vorrà risalirci?
presente!
2012-01-23 07:49:24 UTC
KISSENEFREGA!
anonymous
2012-01-23 07:37:19 UTC
e molto difficile ma ci riusciranno
Mario
2012-01-22 01:52:21 UTC
Io ho sentito che la possono trascinare in due diversi modi.ambo i modi con dei palloni pieni d'aria(tanti palloni.

1-metteranno un'asta d'acciaio nel l'atto non sommerso posizionato orizzontalmente sotto lo scavo.poi nel lato sommerso metteranno appunto dei palloni d'aria per farla alzare un po'.infine con una gru e dei cavi d'acciaio dovrebbero riuscire ad alzarla nella sua posizione naturale.però ho dimenticato come faranno poi a trascinarla sulla costa.

2-applicheranno tanti palloni d'aria finche la nave non si solleva.applicheranno cavi d'acciaio e la trascineranno.

3-mi sembra di aver anche sentito che potranno iniziare un protocollo di smantellamento in acqua;dopo aver assicurato la nave sulla costa dell'isola però.

Ciao ciao
Alex Mogli
2012-01-21 09:29:23 UTC
Potrebbero congelare l' acqua circostante e rompere la nave in pezzi..

poi i pezzi li mandano via e riscaldano il ghiaccio.... semplice!

No scherzo... il vero problema è che la nave non è incagliata bene sul fondale quindi rischia di inabissarsi al minimo spostamento delle acque o della nave stessa.

Quindi qualsiasi cosa succeda... l' importante è prelevare il carburante!

Poi per quanto riguarda la nave... credo che sia impossibile recuperarla anche perché è molto pesante e l' unica cosa da fare è non farla affondare legandola in qualche punto sicuro dell' isola con spessi cavi d' acciaio...non so come andrà a finire... si vedrà!
Andrea
2012-01-19 04:56:07 UTC
La nave non è INCASTRATA sulle rocce ma è APPOGGIATA sul fondale roccioso a poppa e sabbioso a prua.

Svuotando i serbatoi la nave si alleggerirebbe sollevandosi dal fondale e muovendosi, quindi si sposterebbe dove il fondale è più profondo, imbarcherebbe altra acqua e finirebbe con l'affondare.

Per questo hanno previsto di rimpiazzare il carburante con della zavorra (acqua di mare), in modo da non far muovere la nave tenendola nella secca attuale.

Una volta rimosso il carburante ci sono due ipotesi riguardo la rimozione del relitto:



IPOTESI 1

tagliare la parte rovinata della falla di 17m e montare al suo posto un enorme ratoppo (formato da più parti), quindi sollevare lentamente con gru marine il relitto svuotando contemporaneamente l'acqua con idrovore.

L'operazione di svuotamento/raddrizzamento richiede diverse settimane e va fatta contemporaneamente: non è possibile infatti sollevare la nave senza svuotarla (peserebbe troppo) e non è possibile svuotarla senza raddrizzarla (essendo "sdraiata" l'acqua rientrerebbe a bordo)

A questo punto la nave, rattoppata, raddrizzata e svuotata, verrebbe rimorchiata fino al cantiere navale dove verrebbe riparata o smantellata.



IPOTESI 2

La nave verrebbe fatta a "fette" tramite un enorme seghetto con lama diamantata.

Le singole fette verrebbero sollevate da gru e caricate su chiatte e quindi rottamate.



La seconda ipotesi è più facile della seconda ma allo stesso tempo più lunga e costosa, inoltre la nave andrebbe persa mentre con la prima ipotesi si potrebbe recuperare.
anonymous
2012-01-24 09:15:23 UTC
non è incastrata.anke se affondasse non creerebbe l ecosistema.o la smantellano o la pallonano.
anonymous
2012-01-23 13:10:25 UTC
E' sicuramente un problema molto serio da non prendere sotto gamba perché se il contenuto del serbatoi dovesse uscire perderemmo un'area protetta molto importante e una rilevante zona turistica.



Per prima cosa insomma bisogna svuotare il serbatoio per evitare un impatto ambientale peggiore a quello attuale. La seconda mossa sarà quella di smantellare in piccoli pezzi la nave. I pezzi non arrugginiti_se ci sono_ potrebbero essere facilmente riciclati e usati per altre navi.

Inoltre aggiungo che sarebbe meglio evitare questi dannati "inchini" anche a una certa distanza di sicurezza, in quanto sono una pratica scellerata che non porta beneficio né al turismo e tantomeno all'ambiente.

In ultimo spero che Schettino paghi per le sue colpe assieme ai suoi ufficiali e la Costa Crociere_ se ha responsabilità nel ritardo dei soccorsi.
anonymous
2012-01-23 06:30:00 UTC
Qui trovi un video che puoi spiegarlo! http://eyesonme.forumfree.it/?t=59867278
jack92
2012-01-22 11:47:54 UTC
credo che la smantelleranno sul posto
Ele92
2012-01-22 07:45:22 UTC
io penso che conoscendo lo stato italiano lo faranno solo dopo aver fatto i loro comodi
anonymous
2012-01-22 03:36:35 UTC
armatori
?
2012-01-22 00:32:49 UTC
- Non la rimuoveranno proprio....saranno costretti a farla a pezzi ed a venderla come ferraglia....
john doe
2012-01-21 10:52:43 UTC
tappando le falle e facendola galleggiare con dei cuscini d'aria all'interno o trascinandola nel burrone per

"seppelirla".

non e' demolibile, e' immensa e sommersa.
Rocco
2012-01-21 10:06:46 UTC
ho sentito dire che anche in passato è successa una cosa simile e hanno messo tantissimi palloncini (sicuramente palloncini speciali) di elio al suo interno, in modo che uscirà da sola!!! però credo che prima la faranno un pò a pezzi, xk tutto insieme nn si può sollevare!!
anonymous
2012-01-21 07:17:29 UTC
pezzo a pezzo..
anonymous
2012-01-22 12:18:51 UTC
A PEZZO..... SECONDO ME LA ROMPONO E LA TRASPORTANO SULLA TERRA FERMA
anonymous
2012-01-21 13:59:07 UTC
la mangiano un boccone per persona al mondo
anonymous
2012-01-21 11:11:08 UTC
Si, è una cosa molto seria.

penso che fin a quando resterà così potranno provare a smontarla pezzo per pezzo, ma se affonda del tutto, purtroppo succede che causerà danni all'ecosistema
anonymous
2012-01-21 10:45:10 UTC
Se la mangieranno !
ulisse
2012-01-21 08:31:58 UTC
a pezzi
Uajò!
2012-01-21 03:22:40 UTC
Palloni gonfiabili
anonymous
2012-01-21 00:16:38 UTC
a me è venuta una strana sensazione a cui chiedo a voi un parere secondo voi potrebbe capitare che vogliano che la nave affondi visto il grande dispendio di soldi per poterla togliere di li?

ormai è una nave completamente distrutta e rovinata a questo punto lasciamola giu in mare è una cosa che mi gira in testa da un po,so che nn sarebbe una buona cosa x l'ambiente ma se la nave va giu cmq non si potrà piu tirare via...
Giuliano
2012-01-17 15:14:34 UTC
non la vanno ad affondare chiuderanno provisoriamente lo scquarcio con pannelli di ferro saldati toglieranno l aqua da dentro e con delle booe sommerse piene di aria e tiranti dal altra parte la radrizzano in modo che possa navigare al primo porto dove poi la aggiustano come nuova
anonymous
2012-01-17 13:24:11 UTC
purtroppo,oltre alla tecnica occorre tanta fortuna.Una volta svuotata dal carburante sarà possibilie tramite palloni rimetterla in posizione e ,una volta tamponata la falla con materiali specifici (molto rapidi ma che tengono solo per qualche giorno)e tramite rimorchiatori portarla al cantiere piu vicino,come è successo mesi fa ad un cargo davanti alle coste pugliesi.Nello specifico il guaio sta nel fatto che eliminando il carburante si alleggerisce il relitto,facilitandone l'affondamento.

Se dovesse affondare con le cisterne ormai vuote si potrebbe tirare un sospiro di sollievo,ma dovesse affondare durante le operazioni di travaso,i guai sarebbero enormi
Robi
2012-01-15 12:27:41 UTC
e PENSARE CHE IO DOVEVO ESSERCI SULLA COSTA,MA UN IMPEGNO IMPREVISTO ME L'HA IMPEDITO,MEGLIO COSI',MI DISPIACE PER LE PERSONE CHE SONO DECEDUTE.

lA NAVE OLTRE LO SVUOTAMENTO DEI SERBATOI ,E ALLE PERSONE ANCORA MANCANTI ALL'ALL'APPELLO ,LE VERRA ' MESSO AL SUO INTERNO UN PALLONE APPOSITO E VERRA' TRAINATA AL LARGO,POI DA LI' I PALLONI VERRANNO GONFIATI E CON 6 RIMORCHIATI LA NAVE VERRA' RADDRIZZATA E PORTATA IN CANTIERE PER L'EVENTUALE RESTAURO.
karenfigna
2012-01-21 23:47:52 UTC
la tagliano in pezzi stai tranquillo e poi smaltiranno il tutto con le gru.. ciao
anonymous
2012-01-21 13:25:11 UTC
La svuotano completamente, poi la fanno affondare, come tutte le altre navi
alice05
2012-01-21 11:17:50 UTC
io la farei diventare un albergo, riparandola lì sul posto e fissarla con dei pilastri sul fondale!!
anonymous
2012-01-21 10:00:02 UTC
Saprà il comandante scemo
anonymous
2012-01-21 05:49:35 UTC
la smonteranno pezzo per pezzo accuratamente
passatorek
2012-01-21 05:18:22 UTC
con molto tempo a disposizione, si potrebbe saldare nuova lamiera sulla due falle, svuotare dall'acqua i compartimenti allagati, e con dei palloni la si raddrizza. riprende il galleggiamento e la si può trainare via.....per quanto riguarda l'ecosistema..... ci sono in ballo molti soldi....il carburante della concordia non è nafta pesante ma gasolio..... e anche se finisce in mare alla prima mareggiata l'acqua del mare lo porta sul fondo e lo "mangia"..... ma a mangiare sono altri e cosa mangiano?
Sarah
2012-01-21 04:34:59 UTC
non sanno ancora se farla trascinare via da un'altra nave o se smontarla a pezzi
Mary
2012-01-21 03:12:45 UTC
credo che verrà smontata a pezzi, il problema saranno i tempi e i costi.
B.S.K.er
2012-01-21 01:28:52 UTC
E' stato un gran disastro. Il capitano è stato molto bravo (anche se è stato lui e far incagliare la nave) ad avvicinare la nave agli scogli così da farla rimanere appoggiata agli scogli. Lasciando stare la questione del capitano la soluzione per il trasporto della nave era questo:

- si pensa che si debba svuotare il serbatoio, l'acqua che riempe tutta la chiglia della nave (ovvero tutta l'acqua che è entrata dopo il lungo squarcio) e poi ripristinare il lato "ferito" riparandolo solo "momentaneamente"(nel senso che non è una vera e propria riparazione ma è solamente un rivestimento per non fare entrare l'acqua nuovamente). Una volta fatto tutto ciò dicono che dovrebbe essere tirata su (non so come, presumo con tiranti e gonfiabili sotto la stessa nave) e infine si deve portare sino al porto per uno smantellamento (il caso della riparazione totale sarebbe una follia).
anonymous
2012-01-20 21:54:02 UTC
Non penso che "farla affondare" sia un grosso problema, nemmeno un disastro ecologico...

Il vero problema è riuscire a svuotare completamente i serbatoi, prima che la nave affondi da sola visto che, da quanto si dice, sia già molto vicina ad un dislivello che la porterebbe ad una profondità di una settantina di metri. La situazione si complicherebbe non poco.

A parer mio, visto come stanno le cose, il relitto rimarrà in profondità qualche decennio se non in eterno ( :) o fino a biodegradazione totale)
anonymous
2012-01-20 16:11:19 UTC
ce ne sono poche di alternative, prima però bisogna svuotare tutto il carburante...
anonymous
2012-01-20 15:53:31 UTC
A me hanno detto che andranno a smontarla molto lentamente ma prima o poi la smonteranno , se non affonda prima perché sta appoggiata su una roccia , potrebbe sprofondare da un momento a l'altro !
?
2012-01-20 15:10:30 UTC
Io spero che prima di pensare a come rimuovere quella nave gigantesca si riesca a recuperare i dispersi circa 20 anche se ormai è difficilissimo che possano essere ancora in vita. Per quanto riguarda la rimozione della nave (a meno che non affondi completamente) credo sia una cosa difficilissima viste le dimensione di quello che resta ormai solo un relitto, ma come ho detto prima se non affonderà a 70 metri di profondita troveranno qualche soluzione. ciao
?
2012-01-19 10:10:22 UTC
Per me la nave rimanerà la per qualche anno, finchè non troveranno un sistema per tirarla fuori, poi considerando quanto ci dovranno mettere per svuotare i serbatoi, più il tempo di trovare tutti i dispersi, credo che per più di un anno quella nave rimarrà là. Anche se sarà davvero un grande danno per l'ecosistema dell'ambiente, Purtroppo questo mondo sta andando a scatafascio, che ci vuoi fare? E poi ci sarà anche il rischio che la nave vada a fondo e se andrà a fondo sarà un vero danno e come il Titanic, rimarrà la per secoli e secoli.
?
2012-01-19 09:51:31 UTC
chiamiamo Chuck Norris
anonymous
2012-01-18 09:03:06 UTC
In genere i relitti se completamente immersi e non tali da ostruire passaggi vitali per la navigazione vengono lasciati sul posto. Nel caso delle navi vecchie ancora in grado di navigare, queste vengono portate illegalmente in bangladesh e india dove ci sono spiagge di operai sottopagati adibite alla distruzione e riciclaggio dei materiali. Nel caso della Costa incagliata in mare poco profondo verranno sicuramente asportati i corpi, il gasolio altamente inquinante e altri materiali inquinanti. Dopo di che procederanno alla gara di appalto per la bonifica completa del sito, ci impiegheranno 10 anni solo per stabilire se paga l'Italia o la Costa od il Capitano della nave avventato (che ovviamente non potrà pagare), poi verrà il bando di gare, l'infiltrazione mafiosa, e tutte le altre cose all'italiana...

fra 20 anni Striscia la Notizia o le iene o Report manderanno un inviato a far un servizio sulla nave ancora incagliata.
?
2012-01-18 06:09:31 UTC
la smonteranno a pezzi e la porteranno via con dei carghi, o useranno un rimorchiatore
J.Hammer
2012-01-18 03:37:35 UTC
Le ipotesi principali per adesso sono tre..



1° La ditta olandese ha avanzato l’idea che sia prima riparata la falla e poi raddrizzata la nave. Il primo passo sarebbe quello di posizionare delle enormi lastre sul lato opposto all’inclinazione della barca e, in seguito, la nave verrebbe imbragata e sollevata con l’aiuto di palloni galleggianti attaccati allo scafo. L’acqua presente all’interno dovrà essere asportata con l’ausilio di pompe idrovore.

Pali conficcati nella roccia dovrebbero agire come punti di attacco per la chiglia, trave longitudinale a sezione quadrata o rettangolare che percorre l'imbarcazione da poppa a prua nella sua parte sommersa. Una volta a galla il relitto dovrà essere trainato per essere smantellato.

Molte incognite rimangono: la struttura della barca non è troppo fragile per resistere alle operazioni? La barca può ancora galleggiare correttamente?





2° Far galleggiare la nave. La Costa Concordia deve essere sollevata con palloni d'aria messi intorno alla nave e, una volta rimessa in galleggiamento, trainata da rimorchiatori.





3° Smantellare la nave. Questa è l'ultima ipotesi. Prevede che si smonti la nave pezzo per pezzo con gli strumenti necessari per tagliarla. La barca dovrebbe essere tagliata in sezioni. Gru galleggianti e macchinari di trasporto dovrebbero rimuovere tonnellate di acciaio. Ma lo smantellamento di un colosso del genere potrebbe infatti richiedere mesi, la suddivisione in tronconi trasportabili è una soluzione difficilmente percorribile, viste le mastodontiche dimensioni della Concordia (293 metri e una stazza di quasi 115mila tonnellate).



ma ovviamente ci sarà ancora tempo per valutare qualsiasi altra tecnica da utilizzare per la rimozione..
anonymous
2012-01-18 06:53:27 UTC
O con dei palloni la sollevano e poi la trascinano o la tagliano in pezzi e la trasportano nel caso scivoli l'unica soluzione è lasciarla li
Dario G
2012-01-15 11:46:00 UTC
probabilmente proveranno a salvarla... svuotando prima il carburante, alleggerendola degli interni e cercando di tappare le falle (quella di sinistra è fuori dall'acqua e quindi più semplice da "trattare" anche in via provvisoria sul posto)... l'altra... boh, siamo nel 2012 e qualche modo ci sarà sicuramente...

se recuperabile potranno poi portarla in cantiere e vedere il da farsi...

certo è un lavoraccio, ma non credo che tagliarla sul posto sia molto più semplice...
?
2012-01-21 03:03:44 UTC
bella domanda..ho sentito dire che gli metteranno un gommone sul lato dove è incastarta e lei si alzerà
anonymous
2012-01-20 10:55:52 UTC
ripareranno i buchi dopodiché toglieranno tutta l'acqua che c'è dentro con delle pompe e la riempiranno di un gas leggero che la solleverà(prima parò devono interrompere le ricerche dei dispersi
anonymous
2012-01-20 09:58:17 UTC
ci sono vari modi, ma sembra che nessuno finora abbia preso una seria decisione..per uscire dalla crisi abbiamo bisogno che il nostro governo sia piu sicuro di quello che faccia e che faccia cose per il bene pubblico e non personale !!!
anonymous
2012-01-20 09:38:50 UTC
Sono d'accordo con quello che dice Ennio: gliela farei mangiare al comandante pezzo per pezzo!!!!!!!!

Cmq io penso che bisognerebbe disfarla pezzo per pezzo.........

Va bè, si vedrà come andrà a finire....... Speriamo bene: spero che il carburante non esca e che la nave non affondi fino a 90m...
anonymous
2012-01-19 10:11:27 UTC
Ecco a te il video di come la rimuoveranno: http://video.repubblica.it/dossier/naufragio-giglio-costa-concordia/animazione-3d-come-sara-rimossa-la-concordia/85945/84334&ref=search
Marco
2012-01-19 06:29:42 UTC
Ma finitela ragazzi, fra pochi giorni la marea la porterà sotto i 70 metri perchè si trova ad un passo dal baratro, perora si trova a 30 metri ma hanno detto che manca solo che il mare sia un poco più forte per trascinarla sotto.

Comunque quello che vogliono provare a fare è questo... ovvero salvarla. Guardate il grafico.

http://www.oggi.it/attualita/files/2012/01/nave1.jpg
plectrum90
2012-01-18 11:36:37 UTC
Io la farei togliere a quel ******** del capitano e gliela farei pulire con la lingua poi!
anonymous
2012-01-18 11:26:55 UTC
Ottima domanda, la società ha già comunicato che la nave verrà prima svuotata (togliendo il carburante e contemporaneamente inserendo l'acqua per non farla affondare) e poi, dopo essersi accertati che non ci sia più nessuno all'interno, la smonteranno in tanti pezzi per portarla via.. Praticamente verrà sezionata.
Sapessi...
2012-01-18 09:54:22 UTC
Ti hanno risposto in tantissimi quindi io non dico niente xd
anonymous
2012-01-18 09:28:53 UTC
Spero che la facciano raccogliere (se è andata come dicono) con la lingua al capitano e a quel c o g l i o n e del cuoco di cui ho visto un'intervista oggi.. sbalordita dall'ignoranza umana. "Se vedessi il tuo amico (Schettino)oggi quale sarebbe la prima cosa che gli diresti ?" "Eh gli direi... In bocca al lupo.. e che spero vada tutto bene" CON PERSONE E BAMBINI ANCORA LÌ. VERGOGNA ! (comunque credo la facciano a pezzetti e la tirino su pezzo a pezzo anche se comunque è inquinamento)
emma
2012-01-18 08:46:46 UTC
non lo so ma non sarà facile..
?
2012-01-18 08:30:39 UTC
con le mani
Speed tracer
2012-01-18 08:04:30 UTC
Secondo me non la leveranno mai. affonderà prima che possano fare qualcosa !
anonymous
2012-01-18 07:24:51 UTC
Beh io ho sentito ire che ho lo taglieranno a pezzi oppure proveranno con un altro modo ...
anonymous
2012-01-18 02:58:05 UTC
siamo nel 2012 -.-
anonymous
2012-01-18 00:42:09 UTC
io credo che la smontino cioè la dividano in pezzi!
ghepardone
2012-01-17 14:11:27 UTC
Tenteranno di tappare lo squarcio e pompare fuori l'acqua così da poterla andare a "affondare" da altre parti...
gordian
2012-01-17 14:04:13 UTC
Dapprima dovranno tappare le falle, solo successivamente iniziare a svuotare il carburante contemporaneamente all'acqua, se la fortuna li assiste ad un certo punto dovrebbe tornare in mare grazie al peso asportato.

Non è per nulla facile, potrebbero anche modificare il fondo marino per creare uno "scivolo" che la aiuti a tornare in acque abbastanza profonde.



Ti assicuro che così com'è è impensabile trainarla, nemmeno con navi delle stesse dimensioni o rimorchiatori.

Devono svuotarla in modo da sfruttare il galleggiamento secondo il principio di Archimede perchè non c'è macchinario trasportabile al mondo in grado di manovrare tali pesi.



Qualche numero: La più grande gru a braccio del mondo solleva 250 tonnellate, è alta 120 metri e costa 10 milioni di dollari.



250 tonnellate sono bazzecole, l'aereo con più portata al mondo è l'Antonov AN-225, 250 tonnellate di portata utile, carburante e peso dell'aereo stesso esclusi.



La più grande e avanzata nave gru del mondo è la Saipem 7000, non c'è niente di più potente al mondo, (è italiana, la sede legale è a San Donato Milanese).. nonostante ciò non riuscirebbe mai a muovere la Concordia, pesa quasi 10 volte in più della portata massima della Saipem 7000 (14.000 tonnellate), questo per farti rendere conto delle dimensioni di questo relitto.



Ci si deve affidare al mare quindi, svuotare l'acqua e il carburante e sperare che il mare faccia la sua parte.
Lorixemirates
2012-01-17 13:34:59 UTC
la smonteranno pezzo per pezzo,a meno credo...ma quello che conta non sono tanto i soldi spesi dalla Costa per pagare i lavori di smontatura della nave ma quanto la reputazione andata nel cesso!!!dopo questo incidente chi vorrà andare in crociera con la Costa?un vero danno economico pe la società e anche un danno per l'Isola del Giglio!!!
anonymous
2012-01-17 10:49:05 UTC
ti posso assicurare che non verra fatta affondare(è troppo poco profondo e quelle navi costano) ne tantomeno fatta a pezzo e riportata su.

I sommozzatori sono gia al lavoro per alleggerire la nave trovare i dispersi e togliere il carburante(che potrebbe provocare un disastro ambientale) poi tapperanno le falle e con enormi palloni d'aria, sistemi di carrucolesostenuti da navi la raddrizzeranno e sarà trainata in cantiere da altre navi, li la ripareranno e sara pronta per tornare in acqua
?
2012-01-20 12:51:05 UTC
http://www.youtube.com/watch?v=XcFAIrMz2gQ
anonymous
2012-01-20 12:09:48 UTC
oramai è un relitto e dubito fortemente che la possano levare da li infondo guarda il lato positivo ci saranno piu turisti e inoltre nel triangolo delle bermuda oltre a starci navi stanno pure aeri affondati quindi non credo sia un problema cosi grande se ce un relitto in piu nelle acque
Andrea
2012-01-19 07:07:39 UTC
La smonteranno a mano pezzo per pezzo.
anonymous
2012-01-19 07:02:24 UTC
o taglieranno la nave in tre pezzi oppure con dei palloni gonfiabili alzeranno la nave e la trineranno con delle navi molto potenti attacata a un cavo dacciaio spesso 9.5cm
anonymous
2012-01-19 07:02:04 UTC
La prendono con navi di tonnellate superiori, e dopo aver fatto questo la smontano tutta e rimane solo la scocca (credo)
Nene
2012-01-19 05:17:48 UTC
...mi sembra di aver sentito al telegiornale (e ti assicuro in questa settimana a casa con la tonsillite di tg ne ho visti tanti!:) che ci sono due possibilità per rimuovere il relitto: o smontarla e portarla via a mezzi, o provare a trascinarla a terra...più di questo non so proprio che dirti...anch'io penso sia un problema serio: si parla dell'intero ecosistema del mediterraneo e forse non solo...per non parlare dei danni al settoore turistico di quelle isole...o ancora per tutti i danni (fisici o morali che siano) subiti dalle persone a bordo...eppure la cosa che sinceramente mi preoccupa di più è il fatto che a distanza di esattamente un secolo dal naufragio del titanic, possa succedere ancora un disastro di tali proporzioni!
anonymous
2012-01-18 10:01:54 UTC
http://www.ilmediterraneo.it/it/scienza-tecnologia/7386
anonymous
2012-01-18 05:36:32 UTC
Io la affonderei e ne farei una meta per immersioni subacquee..

Sai quanti soldi girerebbero??? Verrebbero da tutto il mondo per fare immersioni..





p.s. scegli la mia risposta! è la più originale!!=) Basta risposte serie sul meglio di yahoo!
anonymous
2012-01-18 05:36:24 UTC
La nava sicuramente la toglieranno da lì,forse non tutta ma la maggior parte deve essere tolta dalla scogliera,ci sono navi proprio per questi tipi di incidenti che tagliano a pezzi la nave e piano piano la leveranno ma non si può rimanere o meglio far affondare una bestia del genere e poi i pezzi della nave che verrano recuperati possono essere sempre riutilizzati ricurdiamoci che una nave di quella costa milioni di euro cifre che nessuno mai immagina
Bumble Bee
2012-01-18 02:30:35 UTC
Per ora, da come confermano i media, le soluzioni possibili sono 3:

- fissare degli assi verticali nel fondale marino, adiacenti al lato della nave che emerge, e con due rimorchiatori tentare di riportare la nave in equilibrio, facendo leva proprio sugli assi, per poi trainarla di conseguenza.

- tentare di riportare a galla l'intera nave con dei palloni galleggianti, sempre per trainarla;

- ipotesi più realizzabile: segmentare la nave in 3 pezzi, cosa già fatta altre volte in mare, che comporterà un impiego di mezzi e risorse ingenti per circa un anno di lavoro. Ogni pezzo sarà poi trainabile.

Mio padre è stato comandante di petroliere per molti anni e anche lui, in base alla sua esperienza, sostiene che la terza è l'ipotesi più praticabile anche se sembra la più corposa. Speriamo che recuperati tutti i corpi, si possa almeno evitare il disastro ambientale. Per come la penso.. aspetto di conoscere in dettagli certi la posizione del comandante, anomala fino ad ora. Non vorrei fosse il capro espiatorio che, come in ogni tragedia, inevitabilmente si ricerca...

L'anno si è aperto male. Ciao Bumble
?
2012-01-17 23:04:44 UTC
interverrà una società esterna specializzata,inizialmente la nave verrà svuotata dal combustibile ,probabilmente poi utilizzeranno dei pilastri di cemento per controbilanciare la nave e ruotarla, sistemeranno provvisoriamente le falle con delle pezze di metallo ed con delle pompe elimineranno l'acqua in eccesso ,una volta che la nave sarà in grado di galleggiare verrà trainata fino al cantiere di genova,dove forse la restaureranno oppure la disarmeranno e recupereranno il possibile ,bisogna considerare che su una nave di questo genere i danni sono immensi,basta pensare all'elettronica,i motori ,le tappezzerie,gli impianti elettrici e idrici ,che ormai saranno totalmente inutilizzabili.......inoltre c'è la possibilità che una mareggiata la sposti da dove si trova adesso e la faccia finire poco più in la da dove si trova adesso,ed in quel punto l'acqua è profonda 80m ,quindi la nave potrebbe inabissarsi rendendo impossibile il recupero
mysticwarden
2012-01-17 13:04:17 UTC
Ti mando un link che ho trovato pocanzi:



http://video.repubblica.it/dossier/naufragio-giglio-costa-concordia/animazione-3d-come-sara-rimossa-la-concordia/85945/84334
Ale chan
2012-01-20 13:15:08 UTC
so che la tagliano a pezzi ma prima devono togliere il carburante x non sporcare le acque
anonymous
2012-01-20 11:45:34 UTC
Io non me ne intendo per nulla di nautica e quindi non ho idea di come faranno a rimuoverla. Quello che spero è innanzitutto che non salga la quota dei morti e quello che so è che come se non bastasse questo se non riusciranno a impedire che il serbatoio si svuoti nel mare sarà un danno ambientale gravissimo che colpirà tutta l'italia.
anonymous
2012-01-19 07:08:49 UTC
la sorreggono tramite un pallone ad aria e poi la rimorchiano oppure la dividono in pezzi e la tirano via
anonymous
2012-01-18 12:20:29 UTC
SE non vi piace GRANDE fRATELLO ANdate qua



https://answersrip.com/question/index?qid=20120109061304AAzeUe4
?
2012-01-17 10:31:40 UTC
purtroppo spesso si disinteressano dell'ambiente, ma certo nel rimuoverla dovrebbero pensare pure a quello. ad ogni modo credo che useranno degli elicotteri e delle navi più piccole, che possano muoversi agilmente
antoniom20011
2012-01-15 14:49:21 UTC
Penso che una nave di quel tipo non pesi svariate tonnellate, bensì svariate migliaia di tonnellate.

Circa il sistema per disincagliarla, raddrizzarla e portarla via (ho sentito al telegiornale che la cosa sarebbe fattibile al massimo in una quindicina di giorni, ma non ci credo troppo), penso che ci dovrebbero essere delle azioni coordinate da parte di rimorchiatori che tirino la nave via dagli scogli oltre a pompe che la svuotino dall'acqua. Come fare a ripristinare la tenuta alla spinta delle acque stando sotto il livello del mare non lo so. Forse esistono dei materiali elastici sufficientemente robusti per riempire le parti invase dall'acqua (i famosi palloni di cui parlava l'altro utente). Però bisognerebbe anche capire come è fatta la nave e se ha delle strutture interne tali che permettano di dividere in comparti stagni indipendenti l'uno dall'altro. In tal caso si potrebbe chiudere questi comparti stagni e svuotarli dall'acqua mentre il comparto o i comparti danneggiati continuerebbero ad essere pieni di acqua, ma sarebbero ininfluenti ai fini del galleggiamento complessivo della nave.
Michele Tav
2012-01-17 10:39:22 UTC
Essendo io un nativo di Messina, ho avuto varie spiegazioni da molte persone e la teoria è che la nave verra tagliata in due pezzi e trasportata quindi non più utilizzabile
I LOVE
2012-01-15 10:56:46 UTC
la romperanno a pezzi e poi solleveranno tutti i pezzi con la gru
Gionata
2012-01-17 12:33:51 UTC
la soluzione migliore è sollevarla con palloni d' aria e trascinarla fino al porto per tappare le falle e poi portarla al cantiere navale più vicinoper aggiustarla al meglio e rivararla
Piccola
2012-01-17 11:58:39 UTC
romppendola credo!!
?
2012-01-17 10:40:42 UTC
Ti consiglio di guardare questo video preso da Repubblica.it
* Dea *
2012-01-16 13:26:41 UTC
E' incastrata tra le rocce ma è abbastanza vicina perciò se le acque non si incavolano e non la fanno piano piano sprofondare a 70 metri di profondità,risulterà più facile. Purtroppo però sembrerebbero evidenti i primi spostamenti di questa bestia marittina chiamata Concordia. Non so precisamente come la toglieranno,calcola però che una volta completata fu messa in acqua,quindi un modo per sollevarla esiste. L'ipotesi che venga smontata in vari pezzi è plausibile,ma non credo verrà fatto perchè,da quanto ho sentito,una volta riemersa vorrebbero,dopo il tempo necessario per rimetterla in sesto,rimetterla in acqua e farle continuare il suo lavoro con,si spera,un comandante con un poco di sale in zucca. La cosa certa è che non sarà lasciata lì come relitto,stile Titanic,esso naufragò in mare aperto dove la profondità era notevolmente maggiore. Non è da escludere,una volta tirata fuori e messa a nuovo,un ennesimo varo con la speranza che questa volta la bottiglia si rompa e che la sfortuna non si accanisca nuovamente su questo colosso del mare.
anonymous
2012-01-17 11:02:50 UTC
Bella domanda, se affonda l'ecosistema andrebbe rovinato quindi l'unico modo è rimuoverla pezzo per pezzo (soluzione che penso poco attendibile e a dir poco impossibile)
Fonzi1988
2012-01-17 12:01:50 UTC
Useranno dei galleggianti per tirarla su, ed in seguito arriveranno almeno due rimorchiatori. Ci vorrà un bel po'.
anonymous
2012-01-17 11:43:55 UTC
mettono i palloni gonfiabili nella parte in acqua, li gonfiano e viene su da sola
?
2012-01-17 11:10:36 UTC
Io pensavo che la trasportassero e che la conservassero da qualche parte...

Però mi sembra difficile, credo che la smonteranno tutta quanta.
?
2012-01-17 10:45:37 UTC
Sicuramente cercheranno di portarla alla riva così da poter vedere anche la parte che ora si trova sotto l'acqua e anche per nn farla andre in mare aperto e poi smonteranno prima il dentro (sedie,divani,tavoli ecc.) e poi i pezzi più grassi all esterno
anonymous
2012-01-17 10:23:18 UTC
Allora ho sentito che hanno parlato alla direzione della Concordia e il minisro dell ambiente ha detto che la nave, dopo aver tolto il carburante (che potrebbe essere una STRAGE se non si interviene in tempo )

deve essere tolta entro 10 giorni!

SECONDO VOI COME FANNO A TOGLIERE LA NAVE DA LI'???????

Me lo sto chiedendo anch'io

quindi..................

PENSA CHE PESA PIU DI 150 TONNELLATE!!!!!

AH E IN PIU SONO ANCORA DISPERSE ALMENO 20 PERSONE ...

E IN PIU IL COMANDANTE HA ABBANDONATO LA NAVE PER PRIMO !!!

TI RENDO CONTOO!!!
?
2012-01-17 09:11:54 UTC
Per colpa del comandante che non ha rispettato le procedure di sicurezza (a quanto pare) si rovinerà l' ambiente, come se già non fosse rovinato!

Anche io come te ho sentito che potrebbero farla affondare, ma spero rimanga solo "potrebbero"e che non lo facciano mai, spero più che altro che, come dici tu e altri, la facciano a pezzi, o meglio, la "smontino" e la tirino su "pezzo per pezzo".

Per colpa del comandante adesso (sempre che sia colpa sua), una delle migliori compagnie di crociere italiane ha perso, probabilmente, immagine, chiediti quanta gente in questo periodo andrà con Costa Crociere, pochissima se non NESSUNO.
Postina C' è posta x te
2012-01-17 12:45:26 UTC
se ne occuperà un'agenzia olandese specializzata in questo.

La scompongono e rivendono i pezzi se possibile.o per lo meno li salvano
anonymous
2012-01-15 12:38:43 UTC
e pensare che io su quella nave proprio lei la costa concordia c'ero andato due anni fa e pensare che adesso sta immersa dall'acqua mi fa venire solo da piangere e mi ricordo che il primo giorno che ero salito , alla sera per fare cena, non ritrovavamo il salone per mangiare e ricordo che mio padre si arrabbiava ...........era ENORME!!!!!!!! io mi ci perdevo sempreeee ma adesso è tutto finitoo..............................
?
2012-01-15 12:16:57 UTC
ci vorrà del tempo perchè non è facile.
*Dorothycloe*
2012-01-17 12:59:40 UTC
Sono d'accordo con Giampiero
?
2012-01-15 10:57:49 UTC
Questa è stata anche per me una delle prime domande..Cmq la Costa provvederà a rimuoverla con specifici mezzi..che pagherà lei..
anonymous
2012-01-17 09:10:34 UTC
ciao. x prima cosa con l aiuto di una ditta olandese prenderanno tt le persone rimanenti nella nave e poi solleveranno la nave grazie a degli enormi ''palloni d'aria''....
èFALSO
2012-01-15 10:57:17 UTC
potrebbero sventrarne l'interno e poi smontare l'esterno
anonymous
2012-01-15 10:57:29 UTC
Molto probabilmente non la rimuovono la faranno forse affondare in fondo al bare oppure la faranno a pezzi e piano piano con vari macchinaggi li portano a riva e li riusano


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...