?
2014-04-25 05:24:49 UTC
-C'è bisogno del trasporto (con il camion) dall'isola ecologica al macero, e il camion inquina e conauma petrolio
-Poi al macero deve essere selezionata, disinchiostrata (con materiali inquinanti) e fatti altri procedimenti che inquinano e consumano energie. Al macero (sempre con il camion) deve essere trasportata alla cartiera
-Gli alberi vengono tagliati comunque perché c'è bisogno di impiantare nuova cellulosa perché si consuma, e anche se non fosse non aiuta a rigenerare le foreste e i boschi visto che gli alberi rimangono tali e quali.
Invece in caso di produzione di carta nuova, si consumano meno energie perché le sedi delle cartiere sorgono affianco alle foreste e ai boschi (come le segherie), e l'unico trasporto è quello dalla sede di produzione alla vendita, e quindi si inquina di meno e si brucia meno petrolio.
Il legno si rigenera, quindi conviene sprecare quello a differenza del petrolio che non si rigenerà MAI se non dopo secoli.
Infatti, il riciclaggio della carta è un usanza puramente italiana visto che le lobby ci vogliono fregare e far soldi alle nostre spalle, inventando fesserie a cui poi ci fanno cascare. In America, non esiste il riciclaggio della carta, e le riviste si buttano nella spazzatura normale.
L'unico riciclaggio utile è quello della plastica, visto che la plastica è altamente inquinante.
Che ne pensate?