Per capire bene come stanno le cose bisogna sapere che differenza c'è tra potenza ed energia.
La potenza di una centrale è quanta energia la centrale può produrre nell'unità di tempo. Insomma la potenza da un'idea della "taglia" della centrale cioè di quanto la centrale è grande.
L'energia invece è la quantità complessiva che ha prodotto la centrale in un certo periodo di tempo.
Faccio un esempio per farmi capire meglio. E l'esempio lo faccio in campo automobilistico, perchè delle automobili sapete tutto.
La potenza di una automobile (cioè la sua "taglia" o quanto è grande) lo capite subito quando sapete che cilindrata ha quella automobile (in realtà non è proprio così, ma questo è l'esempio migliore che posso fare per darvi un'idea).
Il lavoro totale che ha fatto un'automobile in un anno è invece dato dal numero di chilometri che ha fatto quell'automobile durante tutto l'anno.
Per una centrale la potenza si misura in megawatt (MW) cioè milioni di watt, mentre l'energia prodotta in un anno (per esempio ci riferiamo ad un anno ma potremmo riferirci anche ad un mese oppure ad un giorno) si misura in megawattora (MWh) cioè milioni di wattora.
Sì, lo so, le due unità di misura si chiamano quasi allo stesso modo e questo contribuisce a fare confusione.
Ora che abbiamo chiarito una volta per tutte la differenza tra potenza di una centrale ed energia prodotta da una centrale, devo fare un commento a come hai posto la domanda.
Tu hai chiesto quanta energia produce una centrale nucleare, ma non hai detto in quanto tempo.
Se non dici in quanto tempo, non è possibile risponderti. Allora io credo che tu volessi sapere l'energia di una centrale in un anno.
Poi c'è un commento per Sir Daniel: la potenza di una centrale è data dalla somma delle potenze dei reattori che ha quella data centrale, ma non dipende dal regime, Ogni reattore ha una sua "taglia" cioè una sua potenza, cioè se fosse una automobile, sarebbe la sua cilindrata, e non dipende da niente altro, è una sua caratteristica che dipende solo da quanto grande è stato costruito quel reattore.
Commento per Caronte: è vero che la taglia di Caorso era di circa 750 oppure 800 MW (non lo ricordo bene) ma non è corretto dire che Caorso "produceva 750 MW" perchè quella era la potenza. Se volevi dire quanta energia produceva allora devi moltiplicare la potenza per il tempo durante il quale ha funzionato, ma non basta, perchè la centrale poteva funzionare alla massima potenza durante quel tempo, oppure ad una potenza ridotta e, corrispondentemente l'energia prodotta poteva essere quella massima possibile o solo una sua frazione.
Tutto ciò premesso un reattore da 1000 MW (questa era la taglia standard scelta per costruire le centrali), [ed erano previsti due reattori per centrale], funzionando alla potenza massima avrebbe prodotto ogni giorno 1000MW al secondo per 60 secondi per 60 minuti per 24 ore (in un giorno) e se voglio l'energia prodotta in un anno devo moltiplicare ancora per 365 giorni ed immaginare che non mi sarei fermato mai, nemmeno per fare manutenzione al macchinario. Il numero che viene facendo questa moltiplicazione sono i megawattora prodotti in un anno dal reattore da 1000MW ed è chiaro che sono indipendenti dal tipo di reattore (PWR o BWR) cioè reattore ad acqua in pressione o reattore ad acqua bollente. Posso anche dire che la scelta era stata fatta in favore del PWR perchè dava più margini di sicurezza.