Domanda:
in che periodo si fa la potatura dell'uva?
?
14 years ago
vi prego amici aiutatemi
Dodici risposte:
jack92
14 years ago
la potatura della vite si fanno in due momenti uno è in inverno e si chiama potatura invernale o secca, in questo periodo per motivi di quantità di piante che si hanno, anche se è consigliato farlo dopo le gelate invernale e l'altra è la potatura verde che serve per creare una maggiore illiminazione alla pianta, e crea una migliare arieggiamento della pianta e soprattutto per poter far asciugare il grappolo evitando cosi delle malattie fungine e viene fatta intorno a giugno
Rossi Franco
14 years ago
La potatura della vite inizia quando il vigneto ha perso completamente le foglie, e si protrae per tutta la stagione invernale, concentrandosi nei mesi di gennaio-febbraio. L’ intensità dell’intervento dovrà essere proporzionato alla vigorosità del vigneto. Di fronte ad un vigneto debole, l’intervento sarà misurato, come inferiore sarà il numero di gemme che verranno risparmiate. Più forte è la pianta meno si taglia, più debole è la pianta più si taglia. In ogni caso, bisogna assicurare ai tralci e quindi ai futuri grappoli una corretta esposizione, per luminosità e aerazione. Per località particolarmente fredde e soggette a gelate, è meglio rimandare il più possibile l’operazione di potatura.
?
14 years ago
Dell'uva si fa la raccolta, la potatura si fa ai rami della vite.

In inverno durante il riposo vegetativo la fai quando hai tempo e le giornate sono serene. Però poi seguono altre potature in primavera, per togliere fioriture in eccesso, e anche in estate, per ridurre il fogliame ed esporre al sole i grappoli.

In poche parole, ma sarebbe meglio che ti facessi spiegare da qualche coltivatore della tua zona, ci sono differenze importanti a seconda di come è realizzato il vigneto, c'è chi tiene parecchie piante per ettaro coltivate molto basse, alla francese, fino alle spalliere napoletane alte fino a cinque metri...
anonymous
14 years ago
Oggi mi sono riproposto di dare una lucidatina alla sinapsi residua, prima di riprendere i contatti a gran carriera!

Anche se tua domanda mi indurrebbe, e non poco, a darti una risposta...ancora mi astengo perché non vorrei che risultasse fangosa... ooppss lacunosa!

Qualcun altro ci penserà: ne sono certo!

magari ti direbbe : la potatura della vite da uva si fa in gennaio - febbraio... e avrebbe ragione
anonymous
14 years ago
La potatura secca della vite si fa a fine inverno, quando la pianta è già in succhio e dai tagli fuoriesce abbondante linfa di sapore dolciastro.

In questo modo la pianta cicatrizzerà velocemente e partiranno poche gemme vigorose; di solito si usa tagliare a 3-4 gemme a seconda della vigorìa del ramo portante per cui a 3 quando ha poca forza e 4 quando ne ha molta!

Durante l'estate si fa la potatura verde, per rallentare l'attività vegetativa e stimolare l'accumulo di zuccheri nell'acino!
ventitrè
14 years ago
La potatura delle viti si può iniziare a novembre e continuare sino a dicembre, perché la vigna si è addormentata e le ferite della potatura non sono infettate dai germi ( il freddo li ammazza ).
Fabrizio
11 years ago
"La potatura invernale comprende tutti gli interventi cesori effet-tuati sulla vite durante il suo riposo vegetativo (dai primi di no-vembre alla fine di marzo). Si tratta, quindi, di un’operazione che, pur richiedendo personale specializzato e un monte notevole di manodopera (in media 80-120 ore/ha), può essere diluita in un arco tempo piuttosto ampio. Gli scopi della potatura invernale so-no molteplici, ma variano fortemente in funzione del periodo della vita del vigneto. Nel caso, infatti, di vigneti giovani (primi due o tre anni) la potatura invernale si dice di “allevamento”, mentre dal quarto anno di vita del vigneto e fino alla sua estirpazione si parla di potatura di “produzione”.
anonymous
14 years ago
a settembre credo!
anonymous
14 years ago
intendi la vendemmia?perché l´´uva non si pota,la potatura della vite si fá dopo la vendemmia,in alcune zone si fá subito,prima che arrivino le gelate.
?
14 years ago
10 settembre la potatura dell uva e che si dice vendemmia (la faccio sempre ogni anno)



l'11 novembre, giorno di san martino cè la svinatura cioè si toglie il vino/mosto dai tini
?
14 years ago
credo sia il 10 settembre ! cmq informati meglio !
?
14 years ago
In inverno


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...