i Piccioni sono animali molto furbi, (a prescindere da quello che dice la gente) e ora ti spiego il perchè:
in città le fonti di alimentazione sono immense: si parte dalla spazzatura, dei resti di cibo lasciati per la strada, dal pane lanciato dalla vecchina al parco, ecc... e allora arriviamo alla tua domanda: perchè stanno in città? perchè stare nei campi, oppure in ambienti più naturali come la campagna, i boschi ecc... è un rischio molto maggiore! nelle città non ci sono predatori, il cibo è facile da trovare, inoltre si sta bene, fa caldo, ci sono molti ripari in caso di maltempo. Tutte queste cose in natura sono molto difficili da trovare, per non parlare del rischio di incontrare qualche predatore!
E allora ecco che i piccioni (così come il gabbiano reale, i ratti, (rattus norvegicus, rattur rattus, ecc..), le volpi, vengono definiti animali sinantropici (convivono con l'uomo).
Sono stati fatti dei piani per ridurne il numero, in città come Roma e Venezia, ma son risultati inutili per i semplice fatto che questi animali trovano cibo ovunque. Trovare cibo, aumenta la loro capacità riproduttiva (quella dei piccioni è già elevata di suo, figuriamoci quando mangiano in continuazione!)
Bisogna sempre ricordare che gli animali non sono scemi... ;)