il tetrapak è un materiale composito
carta,plastica,alluminio
ora in teoria non sarebbe riciclabile perché è impossibile recuperare i materiali
ora in Brasile ha adottato un sistema innovativo: la torcia al plasma. La tecnica prevede un grosso contenitore metallico dove viene stipato il Tetrapack e una “torcia” interna ad alta tensione che produce plasma. Il prodotto finale e’ alluminio fuso che viene recuperato e il prodotto di scarto che e’ quello che rimane della plastica e del cartone e che e’ molto meno inquinante dei prodotti di scarto degli inceneritori.
ora in italia questo sistema non esiste
nella maggior parte dei casi lo si mette nella carta
(perché col procedimento di riciclaggio si riesce a recuperare più materia prima che con gli altri metodi di riciclaggio )
però per essere onesti bisognerebbe leggere il regolamento sullo smaltimento dei rifiuti che in certi comuni mette il tetrapak come indiferenziato e in altri come cartone
dipende molto dai vari comuni
da ad es è indiferenziato
ma io l'ho metto nella carta cmq