Domanda:
RELAZIONE ARCHIVIO STORICO DI RUBIERA?
Gianluca
2013-01-02 12:02:50 UTC
Ciao a tutti mi servirebbe una relazione sull archivio storico di rubiera... Ci prego 10 punti al migliore...
Tre risposte:
anonymous
2013-01-02 18:28:33 UTC
seguimi bene

ok incominciacontrosoffittatura. Il teatro, rimasto chiuso per molti anni, è stato acquisito dall'Amministrazione Comunale che a partire dal 1988 ha avviato tutte quelle azioni volte alla restituzione dell'edificio alle originarie funzioni. Il Teatro Herberia è stato riaperto nel 1998 con un formidabile happening di tre giorni, dal 18 al 20 dicembre. Si è trattato di un complesso intervento, condotto sotto la direzione dell'architetto Ada Defez (purtroppo prematuramente scomparsa), che da un lato si è preoccupato di conservare scrupolosamente le caratteristiche tipologiche tardo liberty del teatro, dall'altro ha avuto come principale obiettivo quello di introdurre una serie di accorgimenti tecnologici e funzionali d'avanguardia sulla base di specifiche indicazioni fornite da esperti e tecnici dello spettacolo dal vivo, al fine di rendere lo spazio scenico, la buca dell'orchestra e la stessa platea ampiamente flessibili e polifunzionali, in particolare verso il teatro contemporaneo. Un sofisticato sistema di piattaforme idrauliche consente di modificare opportunamente il palcoscenico - ricostruito nelle forme originarie con sottopalco e fossa per l'orchesta - trasformandolo in teatro laboratorio, con il piano di platea interamente dedicato alla scena, o ancora fargli assumere la pianta centrale. Il pubblico pertanto, a seconda della configurazione scenica adottata, può essere disposto in modi diversi, ovviamente a seconda dei casi varia la capienza della sala che nella sua massima estensione può accogliere 420 spettatori.
anonymous
2013-01-03 13:40:39 UTC
onsistenza

141 metri lineari complessivi

1957 pezzi (buste, registri, mazzi, etc.)

descrizione

Vi si trova la documentazione tipica del comune ottocentesco, trasformato poi in comune dell'Italia Unita (con una breve parentesi che non modifica sostenzialmente la natura della documentazione prodotta): deliberazioni, protocolli, carteggio, documentazione contabile, elettorale, demografia e stato civile, etc.

A questo si aggiungono i 4 registri contabili della Gestione Rainusso acquisiti da un privato recentemente, non inseriti in inventario, relativi alla gestione dei fondi agricoli della villa ducale delle Pentetorri e datati prima metà del XIX secolo

conservato presso: Comune di Rubiera da: sempre

strumenti di ricerca



chiudi

- Fabrizio Ori, Inventario dell'Archivio Storico del Comune di Rubiera, 2006. Inventario [Data base (informatizzazione di: Archivio storico del Comune di Rubiera. Inventario 1806-1946, Gianna Dotti Messori, 1987)].

- Gianna Dotti Messori, Archivio storico del Comune di Rubiera. Inventario (1806-1946), 1986. Inventario [Dattiloscritto].

dati aggiornati al 31/12/2011



chiudi

aggiornamento a cura di

Comune di Rubiera

verifica a cura di

U.O. Valorizzazione Archivio storico e Protocollo della Provincia di Reggio Emilia

validazione a cura di

IBC-Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna
?
2013-01-02 21:38:42 UTC
nn lo so


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...